Magazine Cucina

Dolci Tentazioni: Quatre-quart agli agrumi e vaniglia

Da Blacklola89 @blacklola89
Buon pomeriggio a tutti! 
Vi ricordate i libretti di Repubblica di cui vi parlavo? Ecco, la ricetta di oggi è tratta dal secondo di quei volumi, riguardante i dolci.  Diciamo che è un dolce facile, anche se non è affatto leggero come sembra!!! A vederlo, si direbbe una specie di pan di spagna o plum cake soffice e leggero, in realtà c'è il trucco.
Il nome Quatre-quart arriva dal fatto che i quattro ingredienti base (uova, zucchero, burro e farina) sono in quantità pari, indicativamente 250g (ovvero, sommando, "quattro quarti di un chilo", ecco spiegato il nome). Per essere più precisi, però, e per essere sicuri del risultato, dovete pesare le uova (senza guscio!!) e adattare gli altri ingredienti alle stesse dosi. 
Ma è meglio se vi scrivo la ricetta intanto, in realtà è più facile farla che descrivere il procedimento. Cercherò di essere più semplice e chiara possibile nella descrizione :)
Ingredienti: 4 uova (250g indicativamente) zucchero (250g indicativamente) burro (250g indicativamente) farina (250g indicativamente) 1 cucchiaio di lievito per dolci (circa 1/2 bustina) 1 limone (scorza grattugiata e succo) 1 arancia media (scorza grattugiata e succo) 1 stecca di vaniglia (o 2 vanilline) q.b. sale
Sciogliete innanzitutto il burro, quindi grattugiate la scorza dell'arancia e del limone, e spremeteli in una ciotola; aggiungete ora al succo degli agrumi la vaniglia (i semi o la vanillina), mescolate bene (in caso usiate la vanillina, si deve sciogliere) e lasciate in infusione. Per pesare le uova procedete così: prendete due tazze e posizionatele sulla bilancia (mi raccomando tarate la bilancia a zero dopo aver messo le tazze, non fate come qualcuno di mia conoscenza......va beh, non fate come me!....che io sono capace di pesare tutto, comprese le tazze e poi dover fare mille calcoli o sporcare altre tazze perché non sono in grado di calcolare...). Rompete le uova dividendo tuorli e albumi nelle due tazze. Ora segnatevi il peso delle 4 uova, e pesate zucchero, burro e farina nelle stesse dosi.  Adesso sbattete in una terrina i tuorli con lo zucchero e un pizzico di sale, fino a quando diventano bianchi e spumosi. Aggiungete il burro fuso e raffreddato e mescolate. Unite il succo degli agrumi filtrandolo, mescolate, quindi iniziate ad unire la farina e il lievito setacciandoli ed amalgamando bene. Per ultimi, incorporate gli albumi montati a neve. Prendete uno stampo da plum cake (io ne ho usato uno quadrato, ma la forma classica rettangolare è perfetta), foderatelo di carta forno e versate il composto delicatamente nella tortiera. Con un coltello-cucchiaio-paletta o quello che avete, "pugnalate" il vostro impasto in più punti, in modo da eliminare eventuali bolle d'aria e, quindi, eventuali buchi una volta cotta.  Infornate in forno già caldo a 170-180° per almeno 30 minuti. Anche in questo caso è indispensabile la prova dello stecchino, la mia essendo quadrata c'ha messo 45 minuti, magari a voi ne mette 30 esatti. L'importante è che la mezz'ora passi, non aprite mai il forno prima di questo tempo per le torte lievitate. Mai. Altrimenti avete presenti i soufflè? Ecco. Sono gomma già da tiepide.
A questo punto, una volta che lo stecchino esce asciutto, spegnete il forno e lasciate il dolce dentro per almeno altri 5-10 minuti con il forno leggermente aperto (basta mettere un cucchiaio di legno per tenerlo socchiuso). Dovete farla raffreddare completamente, poi potete tagliarla a metà e farcirla con panna, crema, marmellate, frutta fresca, quello che vi pare! 
Dolci Tentazioni: Quatre-quart agli agrumi e vaniglia

Dolci Tentazioni: Quatre-quart agli agrumi e vaniglia

Mi scuso per la qualità delle foto, ma era sera,
e meglio di così non venivano!

Io ho montato della panna fresca con dello zucchero a velo, l'ho farcita con panna e kiwi a fette (e anche con le fragole vi assicuro che era fantastica, ma le foto non le ho!), l'ho ricomposta e ricoperta velocemente (e si vede!) di panna!
Era veramente buonissima! Poi quando è fredda e la togliete dal frigo, magari il giorno dopo, si compatta tutta ed è una cosa esosissima! Anche troppo! :P
Il gusto degli agrumi e la vaniglia si sposano alla perfezione, e con la frutta fresca è la morte sua...
Provatela, e fatemi sapere cosa ne pensate! :)
Buon Appetito!! :)

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Mug Cake al Tonno con Scalogno, Curry e Prezzemolo

    Cake Tonno Scalogno, Curry Prezzemolo

    Categoria antipasti a base di pesce ovvero un’idea sfiziosissima e iperveloce (qui si parla di cottura al microonde) per una cena estiva, magari da gustare sott... Leggere il seguito

    Da  Lauradv
    CUCINA, RICETTE, SLOW FOOD
  • A razzolare nell'erba

    razzolare nell'erba

    L'estate ti aiuta a capire tante cose... una fra tutte come è bello mangiare fuori, con le mani, mezzi sdraiati su una coperta, con il sole nei capelli e i... Leggere il seguito

    Da  Aurore
    CUCINA
  • Angel cake

    Angel cake

    Autore: Serena Joudioux | Categoria: Dolci e dessert, Ricette americane, Torte e crostate, Ultimi Post | Tag: ricette americane, ricette con gli albumi,... Leggere il seguito

    Da  Giulioplay
    CUCINA, RICETTE
  • Cheesecake senza cottura | Re-Cake 2.0

    Cheesecake senza cottura Re-Cake

    CHEESE CAKE SENZA COTTURA NO-BAKE BERRY CHEESECAKE- Re-Cake #5 NO-BAKE BERRY CHEESECAKE-©Oggivicucinocosì Buongiorno e bentrovate, per il mese di Giugno... Leggere il seguito

    Da  Oggi Vi Cucino Così
    CUCINA, RICETTE
  • Gelato variegato panna, ciliegie e fragole

    Gelato variegato panna, ciliegie fragole

    di Monica Giustina http://www.onecakeinamillion.ifood.it/2015/06/gelato-variegato-panna-ciliegie-e-fragole.html Ingredienti -750 ml panna fresca da montare;... Leggere il seguito

    Da  Gftl
    CUCINA, SALUTE E BENESSERE, DA CLASSIFICARE
  • Vintage and Roses

    Vintage Roses

    Crescere è una cosa fantastica, osservare i propri figli diventare grandi è una cosa fantastica, un dono, un privilegio.Appena 10 mesi fa mia figlia veniva al... Leggere il seguito

    Da  Dolcezzeemagia
    CUCINA

Magazine