«Se non cacciamo di sella gl’inetti e gl’intriganti,non so dove andremo a parare»Francesco De Sanctis, Lettera a Carlo Lozzi, 13 agosto 1866
Magazine Società
«Se non cacciamo di sella gl’inetti e gl’intriganti,non so dove andremo a parare»Francesco De Sanctis, Lettera a Carlo Lozzi, 13 agosto 1866
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Compro Oro, creo degrado
Credo non ci sia bisogno di commentare. Qui siamo in via dei Pettinari, in pieno centro storico, a pochi metri da Via Giulia e da Campo de' Fiori. Leggere il seguito
Da Riprendiamociroma
SOCIETÀ -
Atina, presentazione libro su Francesco De Santis. Frosinone, le Icone Ortodosse
Sora: Torna a Sora "Un Volto per Estasi". Il 25 maggio sarà lo stand in via Cittadella per tutto il giorno. Il 26 a Montenero di Bisaccia e il 27 a Pontecorvo.... Leggere il seguito
Da Ciociaria
INFORMAZIONE REGIONALE, SOCIETÀ -
Le novità editoriali per gennaio 2012 della casa editrice Rupe Mutevole Edizioni
Fondata nel 2004, la casa editrice Rupe Mutevole Edizioni ha avuto modo di espandersi nel settore tematico e geografico. Son ben diciassette le collane... Leggere il seguito
Da Apietrarota
ATTUALITÀ, INFORMAZIONE REGIONALE, SOCIETÀ -
Risorgere
L’Italia con le mani nel fango, l’Italia con i debiti fino al collo, l’Italia divisa in destra e sinistra, berlusconiani e antiberlusconiani che sono l’ultima... Leggere il seguito
Da Faustodesiderio
ATTUALITÀ, OPINIONI, POLITICA, SOCIETÀ -
Mi sunt terùn
CLICK --> Roma manda 300.000 euro di finanziamento in Lombardia per insegnare il milanese a studenti stranieri«Ai ragazzini di altri Paesi, e ai loro... Leggere il seguito
Da Vidi
SOCIETÀ -
L’Unità d’Italia
di M. PizzutiA partire del 1850 il Piemonte venne utilizzato dalla massoneria per rovesciare il potere della chiesa e proseguire il processo di globalizzazione... Leggere il seguito
Da Viator
CULTURA, SOCIETÀ, STORIA E FILOSOFIA