Magazine Cinema
Sembra di assistere per certi versi ad una puntata di Report, ma con accenni di ironia ben più acuta e attesa da una persona come la suddetta regista, che meglio si addice ad un'autrice che a suo tempo con le proprie imitazioni è riuscita a farci riflettere e ridere amaramente di figure emblematiche della nostra politica nostrana.
Emerge un'amarezza sconfinata da questa visione, dall'ascolto della ben nota intercettazione telefonica degli imprenditori felici dell'evento terremoto e del progetto New Town avanzato dal nostro Primo Ministro, che aiuta passo passo lo spettatore a ricostruire una memoria non così lontana, ma che sempre più spesso l'informazione ci porta a dimenticare o a ignorare, riuscendo a raccogliere sia le voci di assenso e dissenso del popolo vittima del terremoto, andando a sollevare domande sulla gestione dei campi, dell'assegnazione delle case e di tutto il sistema organizzativo proiettato più al post terremoto che alla prevenzione, perché questo è il valore semantico insito in un'istituzione denominata Protezione Civile.
La regista riesce così a tessere un discorso argomentativo che risulta sempre meno attaccabile, in cui evidenzia le mancanze e le contraddizioni di una gestione sia politica che istituzionale che si riversano e si riflettono nell'apparente entusiamo degli abitanti delle New Town, riuscendoci a mostrare le crepe e le rughe dietro l'apparente benessere e rinascita, raccontandoci e spiegandoci meglio di qualunque saggio il berlusconismo e ciò che è diventato e soprattutto la sua sottostima e sottovalutazione a suo tempo attuata e perpetrata colpevolmente.
Potrebbero interessarti anche :
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Due Chiacchiere con… Francesco Bandinu autore de: “Il Potere del Qui e Ora”
Due Chiacchiere con… Francesco Bandinu Carissimi lettori, con questo articolo inauguriamo una nuova fase della mia collaborazione con SognandoLeggendo. Leggere il seguito
Da Nasreen
CULTURA, LIBRI -
L’ultima notte al mondo di Veronica Consolo
L’ultima notte al mondodi Veronica Consolo Titolo: L’ultima notte al mondo Autore: Veronica Consolo Edito da: Giovanelli Edizioni Prezzo: 16.00 EUR Genere:... Leggere il seguito
Da Nasreen
CULTURA, LIBRI -
Deni beat: “the king of my own soul” e’ il singolo estratto dal suo primo ep...
L’ex allievo della scuola di Amici di Maria De Filippi è tornato con un nuovo progetto, un controverso alter ego: dice NO alle case discografiche e sceglie... Leggere il seguito
Da Musicstarsblog
CULTURA, MUSICA -
Gli anni ’90 e il movimento Squat nelle fotografie di Ash Thayer.
E’ il 1999 quando Iggy Pop registra l’album Avenue B, prodotto da Don Was, un album che la critica ha definito tipicamente newyorchese per le sonorità fluide e... Leggere il seguito
Da Claudia Stritof
CULTURA, DIARIO PERSONALE, LIFESTYLE -
INTERVISTA - Giuseppe Russo e I caduti di pietra
Altra intervista per conoscere meglio gli autori italian, vi presento: Giuseppe Russo. Giuseppe Russo, classe '72, amante della storia e delle tradizioni... Leggere il seguito
Da Nel
CULTURA, LIBRI -
Anteprima: Un raggio di sole tra le nuvole di Sarah McCoy
La storia del cucciolo, della bambina e della libraiaChe portarono la luce nella vita di una donnaUna storia deliziosa e coinvolgente da un’autrice bestseller... Leggere il seguito
Da Roryone
CULTURA, LIBRI