Due temi centrali: morbo d’Alzheimer, per la giornata mondiale sulla malattia, con il programma delle iniziative in Emilia Romagna e un convegno sull’architettura e diritto all’autodeterminazione sulle cure e il fine vita, con un articolo della presidentessa dell’associazione Libera-Uscita che agisce con questa finalità e il racconto di Rosanna Vagge su un’amica che aveva deciso di “scegliere come morire”.
Sui servizi per anziani potrete leggere il mio primo contributo su RSA e centralità della persona e l’articolo di una sindacalista, Daniela Bortolotti su assistenza e professioni di cura.
Diana Catellani ci racconta le sue vacanze con i nipoti, a Londra e Cristina Sironi presenta il libro “Solo” narrazione ed immaginazione di un centenario, che incrementa il nostro intermezzo letterario di agosto e il nostro scaffale libri.
Buona lettura a tutti di www.perlungavita.it
Siamo anche su facebook al profilo Per lunga vita
Cordiali saluti Lidia Goldoni