Magazine Cucina
E guardando la città alle mie spalle, ho pensato: " Zurigo, gran bella scoperta".
Da SorelleinpentolaNella camera 416 tutto era già pronto alle 7.00 di questa mattina, le valigie, i sacchetti degli acquisti gstronomici, i computer e le macchine fotografiche. Sono bastati due giorni a Zurigo per entrare nel pieno ritmo del luogo. Ordine, puntualità, rispetto.
Ore 8.45- Dal centro città un treno ci ha portati in 15 minuti sul Monte Uetliberg. Una piacevole passeggiata di 10 minuti fino a 800 mt d'altezza e una vista panoramica della città, il lago e le alpi.
Ad attenderci una colazione d'alta quota. Un ricco breakfast nel ristorante Uto kulm che corona la parte più alta di questa montagna. Un angolo dove potersi rilassare, godere della vista mozzafiato di tutta Zurigo e gustare specialità creative e tradizionali.
E noi quelle specialità gastronomiche le abbiamo gustate lentamente, proprio come sono soliti fare gli abitanti di Zurigo nel fine settimana.
Una varietà di cereali di ogni forma e colore. Marmellate home made, pane caldo ai semi di papavero e girasole, pagnottine alle noci, bocconcini alle segale e bretzel, morbida treccia brioche (la mia preferita), uova da fare al momento e accompagnare a verdure di stagione o salumi tipici del Cantone. Cioccolata di alta qualità per i più golosi ( Chiara non ha potuto resistere) e bevande calde e fredde di ogni tipo. Tutto condito da uno splendido paesaggio e da una compagnia meravigliosa.
Sempre con il ritmo veloce ma tranquillo che ha scandito le nostre giornate zurighesi siamo tornati in centro.
Ultimi saluti, ultimi acquisti e pronti per rientrare in Italia.
Ore 13.00 abbiamo lasciato Zurigo in direzione Milano.
Mentre con la mia valigia e la mia macchina fotografica raggiungevo la stazione dei treni, mi sono voltata e guardando la città alle mie spalle ho pensato: "Gran bella scoperta".
Si, perchè molte volte ci facciamo condizionare dai pensieri, dalle parole di altri. Zurigo per me rappresentava una ricca città svizzera, la più grande del paese, una city, luogo di grandi banche e grandi aziende. Questa la mia visione offuscata della città. Oggi posso dire che Zurigo è questo e molto altro ancora.
Innanzitutto è una città viva, una città in movimento, una città dove modernità e tradizione coesistono splendidamente. Dove romanticismo e design si amalgamano dando agli abitanti ma soprattutto ai turisti una visione aperta e concreta di quello che rappresenta per loro una città moderna, all'avanguardia.
Mantenendo intatto il valore e la storia appartenenti da sempre al luogo, Zurigo h saputo guardare avanti.
Dal 2002 al 2008 Zurigo ha vinto per 7 volte di fila il premio Mercer per la migliore qualità della vita al mondo. Nel 2009 Zurigo era la seconda città al mondo come qualità della vita migliore.
E allora si capiscono tante cose: il sorriso di Sandra, la scelta di Isabella, la gentilezza di Mr Herman, la simpatia di Anuschka, la professionalità di Marco e Anna, l'eleganza d'altri tempi di Mr Wimmer, la puntualità di Mr Spiller. Perchè Zurigo è fatta dalla gente per la gente.
Ringrazio tutte le persone che ci ha fatto vivere con orgoglio la propria città e ringrazio Andrea, Chiara, Patricia, Sara, Silvia, Teresa per aver condiviso con me questa esperienza gastronomica e di vita.
Ore 0.22- vado a letto, le foto a domani. Gute Nacht
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Ibalsamic by Monari Federzoni 1912
Una vera Acetaia Modenese è stata ricostruita nel centro di Milano in un negozio che unisce tradizione e innovazione. È il temporary shop iBalsamic by Monari... Leggere il seguito
Da Saporinews
CUCINA -
Il lusso di una giornata perfetta, nelle Cinque Terre liguri con DayDeluxe
Dedicato a chi vuole vivere il lusso di una giornata perfetta. Che durerà una vita. È ciò che offre i propri clienti DayDeluxe, un’idea nata a Milano, per chi... Leggere il seguito
Da Viaggiarenews
VIAGGI -
Sconti del 15% con gli Special Days TAP Portugal
Occasioni speciali a disposizione di chi prenota dal 4 al 6 luglio 2015 i voli TAP Portugal per il Portogallo, Madeira e Azzorre incluse, le Americhe e tante... Leggere il seguito
Da Viaggiarenews
VIAGGI -
L’Andalusia e la Spagna incontrano il pubblico milanese al Palazzo Giureconsulti
Dal 29 GIUGNO AL 4 LUGLIO 2015 L’ANDALUSIA A MILANO chiedi informazioni per il tuo prossimo viaggio in Spagna. In programma spettacoli, degustazioni,... Leggere il seguito
Da Viaggiarenews
VIAGGI -
Italia e Svizzera più vicine con il treno
Galleria di base del San Gottardo In anticipo sui tempi previsti, la nuova galleria di base del San Gottardo sarà aperta con l’orario invernale 2016. Leggere il seguito
Da Veronica Addazio
EUROPA, VIAGGI -
Milano è cool come Parigi e ora ve lo dimostro
Milano cool come Parigi? So che un titolo del genere può creare scompensi in qualcuno di voi, quindi farò una premessa necessaria. Anch'io amo... Leggere il seguito
Da Lilimadeleine
CUCINA, LIFESTYLE -
Quali braccialetti indossare per un'occasione speciale?
I braccialetti non sono solo un semplice accessorio: rappresentano un tocco personale che completa un outfit e riflette il tuo stile. Per occasioni speciali,... Leggere il seguito
Da Nicolasit
LIFESTYLE, MODA E TREND, PER LEI