Comunicato Stampa
FUMO DI CHINA n.215 maggio 2013
Copertina: Topolino 3000… e ora?
(Mickey Mouse in un disegno inedito di Giorgio Cavazzano)
Editoriale
Il fumetto ha ancora i numeri
(luci e ombre del mercato fumettistico italiano a metà dell’anno, a ridosso di un’estate “calda”)
News dal mondo + Post-It
(Da Italia, Francia e USA le novità più importanti e le curiosità dell’ultim’ora)
3000 volte “Topolino” in tasca
(Speciale dossier in 5 pagine, sul settimanale italiano più noto, letto e diffuso e non solo a fumetti: una breve analisi della “lunga marcia” dall’esordio in formato tascabile nel 1949 fino alle multimedialità del Terzo Millennio, come Topolino ha influenzato il linguaggio italiano, quattro chiacchiere a tutto campo con Massimo Marconi, un libro appassionato che getta nuova luce sulla “filosofia” del Topo)
Fratelli & fumetti
(doppia intervista a Lorenzo e Alessandro Pastrovicchio, una carriera tra fumetti Disney e Bonelli)
Con quell’espressione un po’ così
(fumetti e passione in valigia: lunga intervista all’eclettico Ennio Bufi, da Don Camillo alla Francia e Geronimo Stilton)
Il Napoli Comicon dei record
(la Mostra d’Oltremare porta bene al Salone partenopeo del fumetto: il nostro reportage esclusivo)
I classici Disney al cinema
(una volta era l’unico modo di rivederli: quali e quanti grandi titoli riproposti su grande schermo)
Le nuove sfide dell’animazione
(reportage esclusivo del Future Film Festival di Bologna, con il nuovo evento Expo Pixel)
E ancora…
6 pagine di recensioni per orientarsi nel mare magnum del fumetto proposto nelle edicole, fumetterie e librerie italiane.
Le rubriche pungenti: Nuvole nella Rete (sui meandri del web), Strumenti (sulla straripante saggistica), Il Suggerimento (per non perdere di vista uscite sfiziose), Pollice Verso (exploit in negativo), Il Podio (i top 3 del mese), La macchina del tempo (con i consigli di Toninelli per recuperare albi dagli scaffali della memoria), Letture d’Oltralpe (sulle uscite francesi)…
Le strisce di Renzo & Lucia, con testi e disegni inediti di Marcello
Tutto questo a soli 3,80 euro in edicola e in fumetteria con Fumo di China n.215
Spillato, in formato 24 x 33 cm, 32 pagine tutte a colori… per volare sulle nuvole(tte)
Fumo di China è un mensile nato nel febbraio 1978
Etichette associate:
Fumo di ChinaCondividi:
Seguici su: