Magazine Creazioni

Echinocactus - Famiglia Cactaceae

Da Cristina2012
Echinocactus - Famiglia Cactaceae
L'Echinocactus è un genere che conta una decina di piante succulente appartenente alla famiglia delle Cactaceae, molto vicina a Ferocactus, originaria delle aree desertiche del Messico del Nord e degli Stati Uniti sudoccidentali.
Il nome scientifico della pianta deriva dal greco Echinos che significa porcospino, per l'evidente somiglianza con il suddetto animale. Viene volgarmente chiamato anche cuscino della suocera, oppure, palla d'oro.
Fiori:Fiorisce solo da adulta
Frutti:In alcune specie di piante adulte, sono rossi e carnosi
Fusto:Cilindrico o globoso
Dimensioni:Un esemplare adulto di Echinocactus grusonii può arrivare fino al metro di diametro
Esposizione:Pieno sole
Terreno:Moderatamente basico
Irrigazione:Leggere ma frequenti durante il periodo vegetativo
Minima 5-10 °C
Sono succulente  molto longeve quindi la fioritura interviene solo a maturità e nella parte apicale.
I fiori sono molto piccoli, di colore giallo brunastro.
Il substrato di coltivazione è quello normale per le Cactaceae e per la coltivazione occorre fare riferimento alle condizioni tipo per quasi tutte le specie tenendo presente che le annaffiature e le concimazioni per piante adulte possono essere sensibilmente ridotte.
Le giovani piante andrebbero protette dal sole diretto. La maggior parte degliEchinocactus è particolarmente resistente, soprattutto se in condizioni di aridità, al freddo.
Echinocactus - Famiglia Cactaceae
Specie
  • Echinocactus grusonii Hildmann 1891 (Querétaro, Messico)
  • Echinocactus horizonthalonis Lemaire 1839 (deserto di Chihuahuan - Stati Uniti, Messico)
  • Echinocactus platyacanthus Otto 1827 (Messico del Nord e centrale)
  • Echinocactus polycephalus Engelmann et Bigelow 1856 (California, Nevada, Utah, Arizona, Messico)
  • Echinocactus texensis Hopffer 1842 (Messico, Oklahoma, Texas, nordest del Messico)


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Pomodori come il prezzemolo

    Pomodori come prezzemolo

    Come ben sapete – e io so che anche molti di voi lo fanno – utilizzo il compost che creo nel mio composter per dare nuova terra e nuovo nutrimento alle mie... Leggere il seguito

    Da  Ortoweblog
    GIARDINAGGIO, HOBBY
  • letture verdi per l’estate 2015 – 1

    letture verdi l’estate 2015

    I libri sono spesso fedeli compagni delle vacanze estive. Nelle librerie sono sempre più numerosi i testi che trattano il tema del giardinaggio, un chiaro... Leggere il seguito

    Da  Aboutgarden
    GIARDINAGGIO, HOBBY, LIFESTYLE
  • Fiore di cactus

    Fiore cactus

    È stato qualche giorno fa che ho notato una piccola protuberanza scura e pelosa uscire dalla mamillaria – uno dei generi più diffusi di cactacee. Leggere il seguito

    Da  Ortoweblog
    GIARDINAGGIO, HOBBY
  • Le piante succulente

    piante succulente

    Diversamente dalle Cactacee e dalle Agavacee, le succulente, nella maggioranza dei casi, crescono in ambienti caratterizzati da un lungo periodo di siccità che... Leggere il seguito

    Da  Lory663
    GIARDINAGGIO, HOBBY, I NOSTRI AMICI ANIMALI
  • Come in un libro di fiabe (su Houzz)

    Come libro fiabe Houzz)

    Landscape in stile Rustic di CLC Landscape Design, Architetti e Designer del Paesaggio, Ringwood Il mio articolo sui giardini incantati -su Houzz “Tu! dov’è la... Leggere il seguito

    Da  Lidiazitara
    GIARDINAGGIO, HOBBY
  • Le piante grasse pag_2

    piante grasse pag_2

    Le piante grasse sono caratterizzate dalla capacità di immagazzinare acqua nei tessuti, queste piante presentano forme svariate e spesso bizzarre e fioriture... Leggere il seguito

    Da  Lory663
    GIARDINAGGIO, HOBBY, I NOSTRI AMICI ANIMALI

Dossier Paperblog