Magazine Economia
GLI ULTIMI ARTICOLI DEI BLOGGER
-
Il Capitalismo sta morendo? Col cappero! Si è evoluto...ed è più vivo e...
Una breve riflessione, un veloce spunto di approfondimento... In molti, guardando alla Crisi, ne deducono che il (turbo) capitalismo sia alla frutta, sia ormai... Leggere il seguito
Il 12 giugno 2013 da Beatotrader
NONE -
Ancora su debito e crescita: un grafico
Ne avevamo già parlato ma è davvero il caso di tornare sull’argomento della relazione tra debito pubblico e crescita. Arindrajit Dube, docente dell’Università... Leggere il seguito
Il 05 giugno 2013 da Keynesblog
NONE, NONE -
I tagli alla spesa in Italia, due grafici
Capita, anche nei commenti di questo blog e persino nel dibattito pubblico, che si affaccino affermazioni del tutto prive di fondamento. Leggere il seguito
Il 28 giugno 2013 da Keynesblog
NONE, NONE -
La Teoria delle Aree Valutarie Ottimali non spiega la crisi dell’euro [PDF]
Il peccato “originale” dell’euro non pare trovare adeguata spiegazione in una delle teorie che oggi sembra andare molto di moda a seguito della crisi della... Leggere il seguito
Il 12 giugno 2013 da Keynesblog
NONE, NONE -
Due fottutissimi miliardi di euro
di Paolo Cardenà - I governanti si stanno rompendo le meningi per trovare due fottutissimi miliardi di euro per scongiurare l'aumento dell'IVA che, altrimenti,... Leggere il seguito
Il 13 giugno 2013 da Vincitorievinti
NONE -
I lavori più felici del mondo
ùLavorare felicemente è un sogno? La felicità è un aspetto che quasi nessuno prende in considerazione quando si tratta di valutare una professione, poichè la... Leggere il seguito
Il 01 giugno 2013 da Metallirari
NONE, NONE -
S&P 500: diversi campanelli d’allarme
Lo S P 500 ha chiuso la seduta a 1.630 punti, registrando un -1,43%. Il bilancio settimanale è pari ad un -1,14%. La performance complessiva di Maggio è... Leggere il seguito
Il 01 giugno 2013 da Finanza E Dintorni
NONE, NONE -
Datitalia - Consumi
ConsumiI consumi in Italia hanno registrato nel quarto trimestre 2012 una variazione tendenziale pari a -3,9%, rispetto a -1,9% del quarto trimestre 2011, mentr... Leggere il seguito
Il 29 giugno 2013 da Statmanager
-
Europa, le raccomandazioni all’Italia e l’evidenza dei fatti
La flessibilizzazione del mercato del lavoro, che l’Europa nuovamente raccomanda, è stata una delle cause del declino della produttività e delle retribuzioni... Leggere il seguito
Il 01 giugno 2013 da Keynesblog
NONE, NONE -
Dazi sui pannelli fotovoltaici? Il problema è la Germania, non la Cina
Se l’Italia non crea filiere industriali per le tecnologie avanzate (come i pannelli fotovoltaici) dovrà importarle peggiorando il proprio deficit commerciale d... Leggere il seguito
Il 13 giugno 2013 da Keynesblog
NONE, NONE
ALTRI ARTICOLI DEL MAGAZINE
-
Guardate che è FONDAMENTALE buttare sempre "un okkio a destra" sulla mia "lavagnetta" Twitter
Il 26 giugno 2013 da Beatotrader : Società
-
FEMMINICIDIO
Il 05 giugno 2013 da Kikka : Politica
-
Nikkey: confermata Engulfing settimanale
Il 02 giugno 2013 da Finanza E Dintorni : Borsa, Finanze
-
Letta e il falso problema del debito pubblico
Il 04 giugno 2013 da Keynesblog : Politica Internazionale, Società
-
La leggenda dello Stato spendaccione
Il 04 giugno 2013 da Keynesblog : Politica Internazionale, Società
-
Salari, austerità e squilibri commerciali
Il 25 giugno 2013 da Keynesblog : Politica Internazionale, Società
-
S&P; 500: reazione a contatto del supporto
Il 29 giugno 2013 da Finanza E Dintorni : Borsa, Finanze
-
S&P; 500: regge la trendline
Il 15 giugno 2013 da Finanza E Dintorni : Borsa, Finanze
-
TUTELA DELLA SICUREZZA
Il 06 giugno 2013 da Kikka : Politica
-
L’Area Merkelliana Ottimale
Il 17 giugno 2013 da Keynesblog : Politica Internazionale, Società
-
All’industria manca la materia grigia
Il 06 giugno 2013 da Keynesblog : Politica Internazionale, Società
-
Caso Prism: a che punto siamo con privacy e diritti?
Il 24 giugno 2013 da Mistercredit : Internet
-
Ma è proprio vero che gli italiani lavorano poco e male?
Il 21 giugno 2013 da Keynesblog : Politica Internazionale, Società
-
Il cerino spento dell’incendiario Letta
Il 27 giugno 2013 da Keynesblog : Politica Internazionale, Società
-
Uragani, terremoti e previsioni economiche
Il 10 giugno 2013 da Keynesblog : Politica Internazionale, Società
-
Le “riforme strutturali” non sono la soluzione
Il 19 giugno 2013 da Keynesblog : Politica Internazionale, Società
-
Un piano Marshall per l’Europa? No, per la Germania
Il 24 giugno 2013 da Keynesblog : Politica Internazionale, Società
-
Politica industriale, la grande assente nella relazione di Visco
Il 03 giugno 2013 da Keynesblog : Politica Internazionale, Società
-
La causalità non è mainstream
Il 09 giugno 2013 da Unstableeconomy :