![Ehi blogger, ma le tue fonti te le sei dimenticate? Ehi blogger, ma le tue fonti te le sei dimenticate?](http://m2.paperblog.com/i/241/2410552/ehi-blogger-ma-le-tue-fonti-te-le-sei-dimenti-L-Qwo2Cw.jpeg)
Ok, onestissimo, si potrebbe addirittura congegnare uno standard dove ognuno alla fine di un post o articolo cita da dove ha ricavato le informazioni...
No, un attimo: io sono un blogger e della notizia riporto le cose che reputo importanti, oggettive, i numeri magari, ma il resto me lo faccio come voglio io, a seconda del mio stile di scrittura, del mio carattere, del mio modo di essere blogger.
Blogger non è CRONISTA!!
Non parlo di essere un cronista ma una voce tra tante e se tutti parliamo la stessa lingua ed "attingiamo il pennello" dallo stesso vaso di colore allora siamo tutti simili ed io simile non lo voglio essere.
Nell'antichità i maestri della pittura si fabbricavano il proprio colore e nessuno sapeva che cavolo ci mettevano....
Io scrivo quando e cosa la mia professionalità e la mia voglia di comunicare mi spingono a dire, posso citare numeri, ma, all'epoca dei social, dei tewwet, del media-buzz, del pvt e della notizia passata col telefono senza fili se permetti le fonti sono una Babele, un labirinto di indizi che tu da bravo blogger devi raccogliere per fare qualcosa di tuo e se lo fai bene verrai letto altrimenti resti uno dei tanti e và bene così...siamo in tanti...troppi!!!
Posso anche citare da chi ho preso la notizia ma quello che scriverò sarà la "mia visione della notizia" che è quello che fa la differenza, altrimenti hai sbagliato "sportello", c'è l'Ansa e tutti i siti di notizie (che poi alla fine non si sa mai chi è attendibile)
![Ehi blogger, ma le tue fonti te le sei dimenticate? Ehi blogger, ma le tue fonti te le sei dimenticate?](http://m2.paperblog.com/i/241/2410552/ehi-blogger-ma-le-tue-fonti-te-le-sei-dimenti-L-OnOwOW.jpeg)
Quando leggi un libro, ci sono sempre le fonti ma se speri che siano tutte ti sbagli: sono quelle che l'autore ti ha voluto rivelare, e così è giusto...che pensino che mi informo "all'America" chissenefrega, io cerco solo di dare una mia visione della notizia perchè sono convinto chè è questa dinamica che fa la differenza tra blogger e blogger.
Poi ci sono quelli che ti copiano, quelli che ti accusano di fuffologia...intanto pensa ad imparare ad avere una TUA visione, un TUO stile, una TUA empatia e che gli altri parlino: il web è fatto per parlare!!!
Citare le fonti è anche correttezza, ma fabbricare il post e confezionarlo bene, leggibile, che faccia numeri è questione di saper comunicare, ed allora ben venga la comunicazione!!