Magazine Famiglia
Milano si svuota, intanto, lentamente, e decisamente non come negli anni passati.
Ieri sera con amici, sono stato fuori a cena, zona Tortona/Salone del mobile per intenderci.
In quel ristorante che mi ha già visto più volte ospite, spero gradito.
Il locale è ospitato dentro un vecchio capannone industriale, con mattoni a vista classicamente rossi. Accogliente, se si arriva prima si riesce anche a mangiare nel vasto cortile/giardino davanti. Non so come la pensano le zanzare, ma l'impatto visivo è splendido.
Comunque.
Il locale ieri sera era ostentatamente pieno. Gente che si abbuffava, senza ritegno, guardandosi intorno come se cercasse approvazione alla faccia delle crisi e del crollo delle borse, delle valigie e di qualche beauty.
L'età viaggiava tra i quaranta e i settanta. I veri giovani giustamente in questo periodo sono in cerca di avventure in giro per il mondo.
Molte coppie, moltissime. Molte abbronzatissime, probabilmente al ritorno delle vacanze oppure di passaggio tra una località e l'altra.
Mi ha colpito, 'sociologicamente' parlando, l'atteggiamento in particolare delle coppie giovani (rispetto a quelle dai 60 in su), cioè quelle che ruotano tra i 35 e i 45.
Gli uomini un po' dimessi, imbolsiti, immalinconiti. Tutti griffati, o quasi, si siedono, ordinano, mangiano, quasi sempre in silenzio, rabbuiati.
Le donne invece, come spesso accade, sono smaglianti, vive, belle nella loro freschezza abbronzata, attente.
E in punta costante, con un arroganza e una aggressività straordinarie.
E ti ritrovi a cena, la sera, con gli occhi puntati addosso, con ripetuti ammiccamenti di queste donne oltranziste che si agitano di fronte a loro uomini senza alcuna prudenza.
Serata imbarazzante.
O forse sono andato in un luogo per appuntamenti senza saperlo?
Vallo a capire.
Il mondo è sempre più curioso.
E io faccio sempre più fatica ad abituarmi.
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Milano: presentato “Queboutique”, il nuovo modo di fare acquisti online tra...
E’ stata presentata oggi al “Mashable Social Media Day” Queboutique, una nuova piattaforma e-commerce di prodotti di abbigliamento di marchi primary. Leggere il seguito
Da Stivalepensante
SOCIETÀ -
COSENZA: L’UOMO NOMADE | Peregrinazioni, terre lontane, luoghi, etnie,...
Mostra L’UOMO NOMADE peregrinazioni, terre lontane, luoghi, etnie, migranti, memorie Cosenza – Palazzo ArnoneMercoledì 1 luglio 2015 – ore 11. Leggere il seguito
Da Amedit Magazine
CULTURA, SOCIETÀ -
“Il Nuovo Welfare Lombardo: ci siamo” Milano 7 luglio 2015
Buongiorno, certi di farvi cosa gradita vi segnaliamo l’evento Salute sIncontra “Il Nuovo Welfare Lombardo:ci siamo” che si terrà a Milano il 7 luglio presso... Leggere il seguito
Da Paolo Ferrario
SOCIETÀ, SOLIDARIETÀ -
#SMMdayIT 2015: 14.000 tweet per raccontare il Social Media Marketing in Italia ...
Per il terzo anno di fila il “Social Media Marketing Day” #SMMdayIT si conferma successo di pubblico, contenuti e comunicazione social. Leggere il seguito
Da Stivalepensante
SOCIETÀ -
Le province con più opportunità di lavoro? Ecco i dati nell’infografica
(Un articolo di Massimo Brugnone) – Più 83mila posti di lavoro: 61mila grazie al turismo. Abbandonato il contratto a progetto (-4.290). È Rimini la provincia ch... Leggere il seguito
Da Stivalepensante
SOCIETÀ -
La stirpe dei Maroniti/2
Pubblichiamo la seconda parte dell'inchiesta de l'Espresso sul "maronismo" LA GRANDE NEMESI SUDISTA - Bobo, il capo dei barbari sognanti contro la... Leggere il seguito
Da Tafanus
POLITICA, SATIRA, SOCIETÀ