Magazine Diario personale

Epicuro, lettera a Pitocle.

Da Malinconicoldman

La “Lettera a Pitocle” di Epicuro, è appunto una delle tre lettere pervenute a noi integralmente, dove il filosofo greco utilizza lo spazio a lui offerto per discorrere sull‘osservazione e lo studio dei fenomeni celesti.

Come è ben possibile immaginare, Epicuro non dà risposte certe a determinati fenomeni, come il giorno o la notte, ma come è suo solito fare, ipotizza varie spiegazioni razionali, dove è totalmente assente la figura del divino.

Per esempio, si avvicina molto a conoscenze che tutt’oggi sono ben salde nell’immaginario comune e scientifico, come che l’eclissi lunare possa essere un interposizione di un pianeta tra terra e luna, o che la durata delle giornate sia determinata dalla distanza dal Sole rispetto alla Terra.

Deduzioni che, insomma, denotano l’alta genialità di quest’uomo, e riconfermano come quello greco fosse un popolo davvero ricco di risorse intellettuali.

Epicuro, lettera a Pitocle.

Epicuro, filosofo greco.

Voi che ne pensate? Lasciate un commento!

:)


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :