> LoSpazioBianco" />> LoSpazioBianco" />> LoSpazioBianco" />> LoSpazioBianco" height="200" width="600" alt="Essential 11: undici esperti di fumetto italiani secondo Giuseppe Pollicelli >> LoSpazioBianco" class="aligncenter size-full wp-image-29250" />
Un gioco: senza altro criterio che quello soggettivo, ad Giuseppe Pollicelli abbiamo chiesto di indicare 11 esperti italiani di fumetto che si sono distinti nella divulgazione e nello studio di questo mezzo di comunicazione artistica. Compito particolarmente degno di attenzione e di sostegno nel panorama culturale italiano.
Come per chi lo ha preceduto, quello che gli abbiamo chiesto è stato di scegliere senza vincoli, lasciando a lui la scelta delle motivazioni dietro ogni fanzine citata, siano esse affettive, editoriali, storiche o artistiche.
ORESTE DEL BUONO (1923 – 2003)
> LoSpazioBianco" />> LoSpazioBianco" />> LoSpazioBianco" />> LoSpazioBianco" height="155" width="144" alt="Essential 11: undici esperti di fumetto italiani secondo Giuseppe Pollicelli >> LoSpazioBianco" class="alignright size-full wp-image-29242" />
![Essential 11: undici esperti di fumetto italiani secondo Giuseppe Pollicelli ></div>> LoSpazioBianco Essential 11: undici esperti di fumetto italiani secondo Giuseppe Pollicelli](http://m2.paperblog.com/i/36/368341/essential-11-undici-esperti-di-fumetto-italia-L-JXgcug.jpeg)
Scrittore e traduttore raffinatissimo, curioso e appassionato di qualsiasi forma d’espressione riconducibile alle arti umanistiche, è stato probabilmente il sostenitore più convinto (e più intellettualmente libero) della cultura popolare e di massa, riuscendo a portare il fumetto in lidi che, senza di lui, l’editoria italiana avrebbe continuato per molto tempo a dichiarare inaccessibili.
Padre fondatore.
RINALDO TRAINI (1931)
![Essential 11: undici esperti di fumetto italiani secondo Giuseppe Pollicelli ></div>> LoSpazioBianco Essential 11: undici esperti di fumetto italiani secondo Giuseppe Pollicelli](http://m2.paperblog.com/i/36/368341/essential-11-undici-esperti-di-fumetto-italia-L-vuu2mL.jpeg)
Manager.
UMBERTO ECO (1932)
> LoSpazioBianco" />> LoSpazioBianco" />> LoSpazioBianco" />> LoSpazioBianco" height="131" width="104" alt="Essential 11: undici esperti di fumetto italiani secondo Giuseppe Pollicelli >> LoSpazioBianco" class="alignright size-full wp-image-29240" />
![Essential 11: undici esperti di fumetto italiani secondo Giuseppe Pollicelli ></div>> LoSpazioBianco Essential 11: undici esperti di fumetto italiani secondo Giuseppe Pollicelli](http://m2.paperblog.com/i/36/368341/essential-11-undici-esperti-di-fumetto-italia-L-VBEV8s.jpeg)
Dall’alto del suo enorme prestigio culturale, è stato fra i primissimi a ritenere i fumetti meritevoli di analisi serie e degni di essere posti in relazione, su un piano paritetico, con gli altri linguaggi, contribuendo moltissimo (grazie ai suoi scritti su Caniff, Schulz, Pratt e altri) a far mutare l’atteggiamento della cultura accademica e togata nei confronti dei comics.
Enciclopedico.
In rete: www.umbertoeco.it
GIANNI BRUNORO (1936)
> LoSpazioBianco" />> LoSpazioBianco" />> LoSpazioBianco" />> LoSpazioBianco" height="139" width="127" alt="Essential 11: undici esperti di fumetto italiani secondo Giuseppe Pollicelli >> LoSpazioBianco" class="alignright size-full wp-image-29233" />
![Essential 11: undici esperti di fumetto italiani secondo Giuseppe Pollicelli ></div>> LoSpazioBianco Essential 11: undici esperti di fumetto italiani secondo Giuseppe Pollicelli](http://m2.paperblog.com/i/36/368341/essential-11-undici-esperti-di-fumetto-italia-L-KQBCnB.jpeg)
A partire dalla metà degli anni Sessanta ha preso parte a tutte le più importanti iniziative legate prima alla nascita e poi allo sviluppo e al consolidamento della critica fumettistica in Italia. Tuttora attivissimo su più fronti, ha scritto centinaia di articoli e prefazioni (sovente di ottimo livello) e almeno tre libri importanti: “Corto come un romanzo”, “Quel fantastico mondo” e “Un editore, la nuova avventura”.
Presenzialista.
ANTONIO FAETI (1939)
![Essential 11: undici esperti di fumetto italiani secondo Giuseppe Pollicelli ></div>> LoSpazioBianco Essential 11: undici esperti di fumetto italiani secondo Giuseppe Pollicelli](http://m2.paperblog.com/i/36/368341/essential-11-undici-esperti-di-fumetto-italia-L-UaBnXW.jpeg)
Erudito.
ALFREDO CASTELLI (1947)
> LoSpazioBianco" />> LoSpazioBianco" />> LoSpazioBianco" />> LoSpazioBianco" height="132" width="116" alt="Essential 11: undici esperti di fumetto italiani secondo Giuseppe Pollicelli >> LoSpazioBianco" class="alignright size-full wp-image-29230" />
![Essential 11: undici esperti di fumetto italiani secondo Giuseppe Pollicelli ></div>> LoSpazioBianco Essential 11: undici esperti di fumetto italiani secondo Giuseppe Pollicelli](http://m2.paperblog.com/i/36/368341/essential-11-undici-esperti-di-fumetto-italia-L-ijRION.jpeg)
Ha spesso inserito, in maniera brillante, la storia e la grammatica del fumetto all’interno delle storie da lui sceneggiate, molte delle quali (basti pensare ad alcuni episodi di Martin Mystère) di vastissima popolarità, ma è anche, ed è ciò che qui più ci interessa, l’ideatore con Paolo Sala della prima fanzine fumettistica italiana, “Comics Club 104” (1966) nonché uno dei maggiori conoscitori mondiali del fumetto delle origini, sui ha scritto saggi irrinunciabili.
Polivalente.
VINCENZO MOLLICA (1953)
![Essential 11: undici esperti di fumetto italiani secondo Giuseppe Pollicelli ></div>> LoSpazioBianco Essential 11: undici esperti di fumetto italiani secondo Giuseppe Pollicelli](http://m2.paperblog.com/i/36/368341/essential-11-undici-esperti-di-fumetto-italia-L-s9tMi-.jpeg)
Ecumenico.
In rete: www.vincenzomollica.rai.it
LUCA BOSCHI (1956)
![Essential 11: undici esperti di fumetto italiani secondo Giuseppe Pollicelli ></div>> LoSpazioBianco Essential 11: undici esperti di fumetto italiani secondo Giuseppe Pollicelli](http://m2.paperblog.com/i/36/368341/essential-11-undici-esperti-di-fumetto-italia-L-CYVCay.jpeg)
Eclettico.
In rete: lucaboschi.nova100.ilsole24ore.com
DANIELE BARBIERI (1957)
> LoSpazioBianco" />> LoSpazioBianco" />> LoSpazioBianco" />> LoSpazioBianco" height="128" width="109" alt="Essential 11: undici esperti di fumetto italiani secondo Giuseppe Pollicelli >> LoSpazioBianco" class="alignright size-full wp-image-29232" />
![Essential 11: undici esperti di fumetto italiani secondo Giuseppe Pollicelli ></div>> LoSpazioBianco Essential 11: undici esperti di fumetto italiani secondo Giuseppe Pollicelli](http://m2.paperblog.com/i/36/368341/essential-11-undici-esperti-di-fumetto-italia-L-pqB3s7.jpeg)
Il suo approccio alla materia fumettistica è essenzialmente quello del semiologo ma i suoi scritti sono rilevanti anche per quanto attiene alla contestualizzazione storica del fenomeno fumettistico. Nella sua produzione di studioso e di accademico spicca il volume “I linguaggi del fumetto”, un long seller continuamente ristampato e che ancora oggi, pur essendo uscito per la prima volta nel 1991, è con ogni probabilità il saggio sui fumetti più acquistato e più letto in Italia.
Universitario.
In rete: www.danielebarbieri.it
LEONARDO GORI (1957)
> LoSpazioBianco" />> LoSpazioBianco" />> LoSpazioBianco" />> LoSpazioBianco" height="134" width="131" alt="Essential 11: undici esperti di fumetto italiani secondo Giuseppe Pollicelli >> LoSpazioBianco" class="alignright size-full wp-image-29235" />
![Essential 11: undici esperti di fumetto italiani secondo Giuseppe Pollicelli ></div>> LoSpazioBianco Essential 11: undici esperti di fumetto italiani secondo Giuseppe Pollicelli](http://m2.paperblog.com/i/36/368341/essential-11-undici-esperti-di-fumetto-italia-L-6KT4Kd.jpeg)
Conoscitore profondo dell’età d’oro del fumetto americano, è anche uno dei massimi esperti mondiali di fumetto disneyano. Tra i principali animatori della pionieristica ma imprescindibile rivista di critica sul fumetto «Exploit Comics», ha firmato saggi memorabili su autori come Romano Scarpa e Benito Jacovitti, sempre contraddistinti da un’alta qualità di scrittura e da originali spunti d’analisi. L’egregio lavoro da lui svolto come direttore editoriale del periodico «If Immagini & Fumetti» avrebbe meritato ben altra visibilità.
Filologo.
In rete: www.leonardogori.com
LUCA RAFFAELLI (1959)
![Essential 11: undici esperti di fumetto italiani secondo Giuseppe Pollicelli ></div>> LoSpazioBianco Essential 11: undici esperti di fumetto italiani secondo Giuseppe Pollicelli](http://m2.paperblog.com/i/36/368341/essential-11-undici-esperti-di-fumetto-italia-L-y5OXqm.jpeg)
Elzevirista.
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Anteprime di Maggio - Tea e Harlequin Mondadori
Buongiorno Folletti!Eccomi con quattro gustose anteprime in uscita questo mese per le case editrici Tea e Harlequin Mondadori. Leggere il seguito
Da Morgana
LIBRI -
Anteprima: Il ritorno del colonnello Arcieri di Leonardo Gori
Dopo l'apparizione del colonnello Arcieri nei Fantasmi del passato di Marco Vichi, questo romanzo segna il ritorno di uno dei personaggi più singolari e più... Leggere il seguito
Da Roryone
CULTURA, LIBRI -
Anteprima: “Il ritorno del colonnello Arcieri” di Leonado Gori
In arrivo il 7 Maggio per la casa editrice TEA, dopo l’apparizione del colonnello Arcieri ne Fantasmi del passato di Marco Vichi, questo romanzo segna il ritorn... Leggere il seguito
Da Nasreen
CULTURA, LIBRI -
Vincitore del premio Scerbanenco, è uno dei giallisti italiani più apprezzati...
Pagine: 364Prezzo: 14,00In libreria: 07 maggio 2015Dopo l'apparizione del colonnello Arcierinei Fantasmi del passato di Marco Vichi,questo romanzo segna il... Leggere il seguito
Da Sherzade90
CULTURA, LIBRI -
Anteprima: La primavera di Baldini & Castoldi
Tante le novità di questo mese per la casa editrice Baldini Castoldi: ecco a voi alcuni consigli utili per le prossime letture! Leggere il seguito
Da Roryone
CULTURA, LIBRI -
Segnalazioni di Marzapane
Pagine: 256Prezzo: 14,90 EuroIn libreria: 23 aprile 2015Il 23 aprile si celebra la Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore. Leggere il seguito
Da Sherzade90
CULTURA, LIBRI