Magazine Informazione regionale

Estate 2013 – Gli appuntamenti da non perdere

Da Francescamammedelpiceno @MammeDelPiceno

Tanti sono gli eventi organizzati a San Benedetto del Tronto per questa estate 2013. Di seguito vi elenco quelli che possono interessare le famiglie con bambini:

  • VII FESTIVAL ARTISTI DI STRADA ARTISTI VAGANTI  a cura di Ass. “Arte Viva” – direzione artistica Andrea Mariani

28 giugno ore 21.30 presso il Giardino dei bambini

29 giugno dalle ore 17.00 alle 20.00 laboratori gratuiti di Circo e giochi con il Circoludobus in Viale S. Moretti

Dalle 21.30 spettacoli di Artisti internazionali

Dal 1° luglio al 2 settembre 2013 ogni lunedì alle ore 21,30 presso il Polo museale del mare - Visita guidata alla scoperta delle bellezze marinare nella suggestiva cornice racchiusa tra il porto di San Benedetto ed il mercato ittico. Partecipazione gratuita con prenotazione e gadgets ricordo ai partecipanti. Prenotazioni al numero 393/8925708

  • TOUR IN BICI ALLA SCOPERTA DELLA CITTA’ a cura della Soc. Coop. Oikos

Dal 3 luglio al 4 settembre 2013 ogni mercoledì alle ore 21.30 - Ritrovo presso Concessione 71 Circolo Ragn’a vela

Ritrovo presso Concessione 71 Circolo Ragn’a vela e proiezione di un video documentario di San Benedetto del Tronto.
A seguire, percorso guidato in bicicletta alla scoperta dei luoghi più caratteristici della città.
Quota partecipazione € 6.00 comprensivo di gadget, degustazione
ed ingresso al Museo del Mare. Gratuita per i minori di 11 anni
Prenotazioni al numero 393/8925708

  •  
    Gioca la luna 2013_SBT
    GIOCA LA LUNA ESTATE 2013 
    a cura di Saltamartino Eventi di Manuel Pucci

dal 1° luglio al 4 settembre dal lunedì al giovedì alle ore 21.30

Tutti i lunedì Rotonda Porto d’Ascoli - Ludobus e Legnogiocando

 Tutti i martedì e giovedì Giardino dei bambini - Ludobus e Legnogiocando

Tutti i mercoledì Centro cittadino – Isola pedonale  - Ludobus e Legnogiocando

  • SUMMER WINE FOR KIDS a cura di Slow food San Benedetto del Tronto – Valdaso (per info 348 3350719)

Presso la Palazzina Azzurra giovedì 11 e 25 luglio, 8 agosto 2013 ore 18,30 – 20,00

Il progetto prevede tre Laboratori del Gusto dedicati ai bambini.

Le date stabilite sono:

  • 11 luglio Cioccolato Mon Amour
  • 25 luglio Fish story, storie di pesce e marineria
  • 8 agosto L’ape che ronza. Viaggio intorno al miele

I laboratori didattici per ragazzi (dai 5 agli 11 anni) prevedono una parte informativa e una degustativa (apprendimento attraverso il gioco, il racconto e l’esperienza sensoriale).

*Tutte le materie prime provengono da Azienda Marchigiane e le barrette di cioccolata sono artigianali (Marangoni). Nel Laboratorio dedicato al pesce non è previsto l’assaggio.

La partecipazione al Laboratorio del Gusto (durata 1 ora circa) è gratuita ed è gradita la presenza dei genitori.

LA PRENOTAZIONE E’ OBBLIGATORIA

Per info e prenotazioni

Alessia Consorti 348 3350719

Ugo Pazzi 328 8733887

  • Tarta-day_SBT
    ASPETTANDO IL TARTA-DAY 
    a cura di C.E.A. “Torre sul Porto” e Università di Camerino

Sabato 13 luglio ore 18 Proiezione di documentari e illustrazione delle attività del centro di recupero delle Tartarughe marine – Presso Sede UNICAM – Lungomare Scipioni

  • TARTA-DAY – LIBERAZIONE DI UNA TARTARUGA MARINA a cura di C.E.A. “Torre sul Porto” e Università di Camerino

Domenica 14 luglio 2013 alle ore 10,00 – Lungomare Europa

L’elenco completo degli eventi lo trovate a questo link http://www.comunesbt.it/Engine/RAServePG.php/P/1314710010101/M/200110010101

  • FESTIVAL DELLA LIUTERIA

Dal 13 al 22 luglio 2013, presso il Palazzo Piacentini a San Benedetto del Tronto, si svolgerà il VII Festival “Musica e Liuteria per amore, arte e scienza”, dal titolo “Violinari, Chitarrari e Cembalari Piceni”. Dieci giorni di mostre di liuteria, seminari, laboratori e i concerti di “Piceno Classica”.

Ogni sera, dalle 21,30 in poi, sarà possibile assistere ad un concerto presso la Sala della Poesia, appunto dentro Palazzo Piacentini: questo programma è stato allestito in collaborazione con la Masterclass Internazionale “Piceno Classica” che, sotto la direzione artistica dei Maestri Daniela Tremaroli e Luca Magni, offrirà dei saggi musicali o delle lezioni concerto pubbliche di canto, pianoforte, flauto, violino e altri strumenti musicali.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :