I tassi di mortalità per il cancro del pancreas aumenteranno in Europa nel 2014. Si tratta dell’unica tipologia di tumore per la quale si prevede un incremento dei decessi nell’anno corrente sia tra gli uomini sia tra le donne.
![Europa, nel 2014 il tasso di mortalità per il cancro al pancreas aumenterà Un triapanto di pancreas (robertoverzaro.com)](http://m2.paperblog.com/i/229/2293371/europa-nel-2014-il-tasso-di-mortalita-per-il--L-wBTCsc.png)
Un triapanto di pancreas (robertoverzaro.com)
A sostenerlo è un nuovo studio italiano (Università di Milano) e svizzero (Università di Losanna) pubblicato sugli Annals of Oncology. La ricerca rivela che le percentuali di morte causate da qualsiasi tipo di cancro sono destinate a diminuire in tutta l’Europa nel 2014. Con alcune variazioni tra sessi e paesi, tuttavia, il cancro al pancreas è l’unico “killer” che vedrà aumentare le sue vittime quest’anno.
“Le nostre previsioni per il 2014 confermano che i tassi di mortalità per il cancro al pancreas continueranno ad aumentare in generale”, ha spiegato Carlo La Vecchia della facoltà di Medicina dell’Università di Milano. “Quest’anno prevediamo che 41300 uomini e 41000 donne – ha continuato – moriranno per tumore al pancreas, un tasso standardizzato di decessi rispettivamente di 8,0 e 5,6 ogni centomila persone della popolazione. Si tratta di un piccolo ma costante aumento fin dall’inizio di questo secolo.”
Nel periodo 2000-2004 i tassi di mortalità erano per 7,6 ogni centomila uomini e 5,0 ogni centomila donne. Un incremento che è motivo di preoccupazione perchè la prognosi per questo tumore è desolante con meno del cinque per cento dei pazienti che riceve la diagnosi che sopravvive dopo cinque anni. “Ad oggi – continua Carlo La Vecchia – non abbiamo alcun trattamento promettente per il cancro al pancreas. La prevenzione rimane, quindi, l’unica possibilità, smettendo di fumare, controllando il sovrappeso e il diabete. Nonostante queste prevenzioni, in ogni caso, il tabacco è coinvolto in meno di un terzo di tutti i casi di tumore al pancreas mentre tutte le altre cause rappresentano un dieci per cento. Più lavoro deve essere fatto per scoprire altre possibili cause”.
L’indagine ha analizzato anche i tassi di mortalità per altri tumori. Per gli uomini, le percentuali per i tre principali tumori – cancro del polmone, del colon-retto e della prostata – diminuiranno dell’8, 4 e 10 per cento rispetto al 2009. Per le donne, i tassi di mortalità del cancro alla mammella e al colon-retto scenderanno del 9 e del 7 per cento mentre quelli del cancro al polmone saliranno dell’8 per cento. I decessi tra gli uomini sono il 63 per cento in più rispetto alle donne ma calano più velocemente, principalmente a causa del diverso approccio col fumo tra i sessi. Il crollo del cancro al colon-retto è in gran parte dovuto a maggior screening, diagnosi precoci e rimozioni degli adenomi.
(agi.it)
![close Europa, nel 2014 il tasso di mortalità per il cancro al pancreas aumenterà](http://m2.paperblog.com/i/229/2293371/europa-nel-2014-il-tasso-di-mortalita-per-il--L-gCt1AI.png)