Di oggi le due notizie interessanti circa la lotta all’evasione fiscale, con due nomi noti coinvolti in queste faccende. Entrambi i nomi sono di personaggi dello spettacolo, simpatici, amati dal pubblico, e ripeto fino alla fine dei rispettivi casi da ritenere assolutamente innocenti.
Il primo personaggio coinvolto e’ Luca Laurenti, Equitalia (e chi se no?) ha disposto il pignoramento di 6 appartamenti a Milano centro, per il mancato pagamento di due milioni di euro di imposte Irap tra il 2000 e il 2005, in pratica tasse dichiarate ma mai versate, il tutto perche’ a quanto pare Luca con il suo avvocato hanno sostenuto in primo grado (perso), che queste quote non erano dovute perche’ il comico non ha una attivita’ che si inquadra in quella come avvocati e studi commerciali che dispongono di una organizzazione professionale, ma appunto il primo grado e’ stato perso, vedremo cosa accadra’ in appello, per ora si procede con il pignoramento.
Bisogna dire che Luca pero’ non e’ nuovo a queste cose, ha dovuto pagare una cifra intorno ai 50.000 euro per regolarizzare i costi di un appartamento che veniva dichiarato come prima casa, mentre veniva considerato bene di lusso.
Certo che se veramente si cominciasse a batter a tappeto questi nominativi, si farebbe cassa di sicuro, e secondo me anche con cifre interessanti. Certo gli sforzi e i giochi mediatici che poi si scatenerebbero per una sonora sconfitta legale sarebbero disastrosi per lo Stato e questo quello che secondo me non fa andare a tutta birra in questa direzione.
Massi