Magazine Motori

F1 GP Austria. Massa in pole, prima fila Williams!

Da F1news @F1Newsinfo
16 Flares Filament.io Made with Flare More Info"> 16 Flares ×

Felipe-Massa_PL_GPAustria2014

Felipe Massa su Williams FW36 ha conquistato la pole position al GP d’Austria. Il pilota brasiliano nel finale della Q3 ha battuto di poco meno di une e cimo il compagno di squadra Valtteri Bottas, in pole provvisoria fino a quel momento.

Terzo tempo e niente prima fila per la Mercedes con Rosberg, male Hamilton autore di due errori, il primo ha costretto i commissari a cancellargli il crono, il secondo nel corso dell’unico giro per ottenere un crono. La seconda fila è completata da Fernando Alonso con la Ferrari mentre in terza fila ci sono Ricciardo e Magnussen. La top ten è completata da Kvyat, Raikkonen, Hamilton e Hulkenberg.

Cronaca

Q1

Kvyat è il primo pilota a segnare subito un ottimo crono sull1:10.796, ma prima Alonso e poi Hamilton fanno meglio. L’inglese della Mercedes con 1:09.762 è al top, Rosberg si inserisce in seconda posizione davanti ad Alonso staccato di tre decimi.

A metà sessione in tanti scelgono di passare alle supersoft, tra questi anche le Lotus e le Toro Rosso che con Kvyat ottengono il secondo tempo.

Hamilton migliora ancora, 1:09.514 il nuovo riferimento, Kvyat con le supersoft è secondo e precede Rosberg, MAgnussen, Perez, Vergne, Button, Raikkonen, Massa e Bottas mentre Ricciardo è dodicesimo davanti ad Alonso.

Hamilton, Rosberg, Massa, Bottas, Alonso, Vettel e Ricciardo rischiano non montando le supersoft, Alla fine quello che ha rischiato di più è Vettel che al termine della Q1 risulta 15esimo.

Esclusi al termine della Q1: Sutil, Gutierrez, Bianchi, Kobayashi, Chilton ed Ericsson

Q2

In pista subito le due Force India, le due Ferrari, le due Lotus e Button. Hulkenberg subito all’opera con un ottimo crono con le supersoft 1:09.828 contro l’’1:09.836 di Perez. Raikkonen ottiene il terzo tempo, fa meglio Magnussen che con 1:09.524 è primo.

Alonso rischia e va fuori pista sul traguardo complice l’erba, Massa intanto va in testa con 1:09.239 ma viene battuto subito da Bottas che segna 1:09.096. Alonso ha il 4° tempo, ma potrebbe essere cancellato perché è uscito fuori pista, Hamilton va al top con1:09.092.

Rosberg con 1:08.974 è il primo pilota a scendere sotto al muro dell’1:09. A rischio eliminazione Hulkenberg, Vettel, Maldonado, Raikkonen, Vergne e Grosjean.

Alonso fa un secondo tentativo e ottiene il sesto tempo, Raikkonen è nono con 1:09.705. Il miglioramento di Kimi decreta l’uscita di Ricciardo che deve migliorare per non essere eliminato dalla Q3.

Raikkonen migliora il suo tempo ma resta nono, Ricciardo fa meglio e prende la posizione a Kimi, il finlandese è decimo mentre Vettel chiude in dodicesima posizione ed è fuori dalla Q3.

Eliminati al termine della Q2: Perez, Button, Vettel, Maldonado, Vergne e Grosjean

Q3

Bottas stupisce tutti e con 1:08.846 segna il miglior tempo del weekend con la sua Williams. Alonso sale in seconda posizione, ma Massa fa meglio ed è secondo con 1:09.150. Hamilton ottiene il quarto tempo, ma essendo uscito fuori gli viene cancellato, Rosberg invece è secondo tra le due Williams.

Bottas non migliora il suo crono al secondo tentativo, Hamilton si fa battere dalla pressione e va in testacoda, è senza tempo e chiude nono perché i commissari cancellano il tempo a Hulkenberg che viene retrocesso il decima posizione.

Massa invece ci riesce e con 1:08.759 batte Bottas e torna in pole dopo diversi anni di bocconi amari in Ferrari. Bottas chiude la prima fila, la Mercedes è terza con Rosberg mentre Alonso è in seconda fila. Terza fila per Ricciardo e Magnussen, quarta per Kvyat e Raikkonen, quinta per Hamilton e Hulkenberg.

I tempi delle qualifiche

Pos N. Pilota Team Q1 Q2 Q3 Giri

1 19 Felipe Massa Williams-Mercedes 1:10.292 1:09.239 1:08.759 19

2 77 Valtteri Bottas Williams-Mercedes 1:10.356 1:09.096 1:08.846 19

3 6 Nico Rosberg Mercedes 1:09.695 1:08.974 1:08.944 17

4 14 Fernando Alonso Ferrari 1:10.405 1:09.479 1:09.285 25

5 3 Daniel Ricciardo Red Bull Racing-Renault 1:10.395 1:09.638 1:09.466 22

6 20 Kevin Magnussen McLaren-Mercedes 1:10.081 1:09.473 1:09.515 29

7 26 Daniil Kvyat STR-Renault 1:09.678 1:09.490 1:09.619 21

8 7 Kimi Räikkönen Ferrari 1:10.285 1:09.657 1:10.795 23

9 44 Lewis Hamilton Mercedes 1:09.514 1:09.092   15

10 27 Nico Hulkenberg Force India-Mercedes 1:10.389 1:09.624   23

11 11 Sergio Perez Force India-Mercedes 1:10.124 1:09.754   18

12 22 Jenson Button McLaren-Mercedes 1:10.252 1:09.780   22

13 1 Sebastian Vettel Red Bull Racing-Renault 1:10.630 1:09.801   15

14 13 Pastor Maldonado Lotus-Renault 1:10.821 1:09.939   18

15 25 Jean-Eric Vergne STR-Renault 1:10.161 1:10.073   19

16 8 Romain Grosjean Lotus-Renault 1:10.461 1:10.642   21

17 99 Adrian Sutil Sauber-Ferrari 1:10.825     10

18 21 Esteban Gutierrez Sauber-Ferrari 1:11.349     10

19 17 Jules Bianchi Marussia-Ferrari 1:11.412     9

20 10 Kamui Kobayashi Caterham-Renault 1:11.673     10

21 4 Max Chilton Marussia-Ferrari 1:11.775     10

22 9 Marcus Ericsson Caterham-Renault 1:12.673     11


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :