A cura di Rita Cappiello
Il prossimo week end la Formula 1 sbarca in Europa. Domenica 11 maggio si disputerà a Barcellona il Gran Premio di Spagna.

Dal 1991 questo Gran Premio si corre sul Circuit de Catalunya, situato in località Montmelò, nei pressi di Barcellona. Il tracciato è lungo 4655 mt , si percorre in senso orario e si caratterizza per un lunghissimo rettilineo e curve molto lunghe.
L’asfalto è abbastanza abrasivo e spesso anche sporco a causa di polvere e terreno trasportati dal vento sulla pista. Questo, oltre alle alte temperature, incide sul degrado degli pneumatici, che di conseguenza sarà abbastanza elevato.
La Pirelli ha scelto di portare in Spagna gli pneumatici di mescola dura insieme a quelli di mescola media.
Le Zone DRS saranno due: il rettilineo di partenza e quello compreso tra la curva 9 e la 10.
Michael Schumacher è il pilota di gran lunga più vittorioso in Spagna, con i suoi 6 successi è per il momento irraggiungibile, visto che tra i piloti ancora in attività al momento con il maggior numero di vittorie ci sono Kimi Raikkonen e Fernando Alonso che hanno collezionato 2 vittorie ciascuno in Catalogna. Sempre il Tedesco detiene il maggior numero di pole, ben 7.
Il team che ha vinto più volte il Gran Premio di Spagna è la Ferrari con 12 successi, seguita dalla McLaren a quota 8.
Lo scorso anno al Montmelò Fernando Alonso su Ferrari ha conquistato il gradino più alto del podio, seguito da Kimi Raikkonen su Lotus e Felipe Massa sull’altra Ferrari.
Le Mercedes partiranno ancora una volta col favore del pronostico, soprattutto Lewis Hamilton, reduce dallo strepitoso week end cinese. Lo stesso compagno di squadra, Nico Rosberg, dovrà mettercela tutta se vorrà tentare di batterlo, perchè finora c’è riuscita solo la sorte che lo ha appiedato in Australia, poi non c’è più stato nulla da fare per nessuno.
La Ferrari arriva in Europa per confermare il buon risultato di Shanghai con il podio di Alonso, ma soprattutto con la speranza di trovare una buona competitività anche con l’altra monoposto, quella di Kimi Raikkonen, il quale finora ha incontrato notevoli difficoltà. Lo scorso anno lo Spagnolo ottenne, in questo che è il suo gran premio di casa, una splendida vittoria, tagliando il traguardo in testa nonostante fosse partito solo quinto.
In lotta per un posto sul podio ci saranno anche le Red Bull, reduci da una prestazione non troppo esaltante in Cina. Sebastian Vettel è in cerca del suo riscatto dopo un inizio di stagione alquanto opaco in cui è stato sempre messo in ombra dal suo nuovo compagno di squadra Daniel Ricciardo, rivelatosi un osso forse più duro del previsto con la sua costanza di rendimento.
Si attendono conferme anche da parte di Force India e Williams. I due team, grazie alle buone prestazioni ottenute finora e al notevole bottino di punti già messi in cassaforte, mirano ora ad obiettivi più alti di quelli che ci si potevano attendere ad inizio stagione.
La McLaren spera di ritrovarsi in Europa, visto che dopo il brillante avvio in Australia, si è andata via via smarrendo sempre più nelle tre tappe orientali.
Nella svolta spera anche la Lotus, impegnata a raggiungere quello che, adesso come adesso, sembra il suo obiettivo primario e cioè quello di trovare una buona affidabilità che permetta alle monoposto di poter almeno ambire alla zona punti.
L’appuntamento è al Circuito di Catalogna per il Gran Premio di Spagna 9-11 maggio
Venerdì 9 maggio
Prove Libere 1: 10:00 – 11:30 SkySportF1HD (Sintesi su RaiSport 1 ore 14:30)
Prove Libere 2: 14:00 – 15:30 SkySportF1HD (Sintesi su RaiSport 1 ore 22:30)
Sabato 10 maggio
Prove Libere 3: 11:00 – 12:00 SkySportF1HD
Qualifiche: 14:00 (differita Rai 2HD ore 18:00)
Domenica 11 maggio
Gara: 14:00 SkySportF1HD (differita Rai 1HD ore 21:00)
Previsioni Meteo
Le previsioni dicono sole con qualche nuvola per tutto il week end e temperature che oscillano tra i 22° e i 27°C