Magazine Informatica

Facebook e le liste di amici

Creato il 22 gennaio 2011 da Hnikarr
Le liste di amici sono una utile funzione di Facebook, che ci permette di ordinare e gestire al meglio i nostri amici, regolando anche il modo in cui ognuno di essi ha accesso alle nostre informazioni personali. Sono utili soprattutto per chi ha l'abitudine di accumulare molti amici, composti in gran parte da gente che a malapena conosce o che proprio non conosce affatto: ordinandoli in liste, possiamo sempre sapere chi ha accesso a cosa, nel nostro profilo. Ma vediamo come funzionano.
In un primo momento, le liste di amici di Facebook erano usate soprattutto nella chat: si potevano raccogliere gli amici in varie liste e mostrarsi online oppure offline a questa o quella lista, per regolare chi potesse contattarci. Questa funzione è probabilmente la più famosa ed è ancora valida. Possiamo infatti mettere offline una lista di amici nella chat di Facebook, semplicemente cliccando sul cerchietto verde accanto al nome della lista, e quegli amici non ci vedranno in linea. In questo modo, possiamo decidere chi può contattarci, in ogni momendo.
Con le modifiche nelle impostazioni sulla privacy, nonché con l'introduzione del nuovo profilo di Facebook, l'utilità delle liste di amici è tornata a galla anche al di fuori della chat. Per quanto riguarda la privacy, possiamo decidere di nascondere certe informazioni, album fotografici o altre parti del nostro profilo ad alcune liste di amici, in modo molto semplice. Per quanto riguarda il nuovo profilo, le liste di amici possono determinare quali amici saranno visibili in pubblico sotto la nostra immagine di profilo: le ocsiddette "persone in evidenza".
Creare una lista di amici
Creare una lista di amici è un'operazione piuttosto semplice. Dal nostro profilo, clicchiamo su "Amici": ci si aprirà una pagina con tutti i nostri amici su Facebook. Adesso basta cliccare "Modifica amici", in alto a destra, e poi sul pulsante "Crea una nuova lista". Scegliamo un nome per la lista, poi cominciamo ad aggiungere gli amici che vogliamo inserire in quella lista. Tutto qui. Se invece abbiamo già una lista e vogliamo aggiungervi un amico, dobbiamo prima selezionare la lista che ci interessa,  dall'elenco che troveremo sulla sinistra dello schermo. Clicchiamo per aprire la lista, poi basterà scrivere il nome di un amico che vogliamo aggiungere, nello spazio "Scrivi il nome di un amico per aggiungerlo" (nel caso non lo aveste già capito).
Una volta creata la lista, possiamo usarla in vari modi.
Liste e privacy
Della chat abbiamo già parlato, ma un altro uso molto importante è nella privacy di Facebook. Possiamo infatti creare una lista di amici stretti, che hanno accesso a ogni informazione del nostro profilo; una lista coi colleghi di lavoro, per esempio, che invece avranno accesso solo a una parte delle informazioni; e così via.
Per farlo, basta modificare le impostazioni sulla privacy, come abbiamo già visto. Dal pannello di controllo della privacy, selezioniamo "Personalizza", cliccando sul pulsante a destra della voce che vogliamo modificare. A questo punto, vedremo due campi: "Rendi visibile a" e  "Nascondi a".
"Rendi visibile a": possiamo scegliere gli amici, o le liste di amici, che potranno vedere questo campo del nostro profilo. Che sia un album fotografico, una nota o altro, sarà visibile soltanto agli amici che inseriremo qui. Selezioniamo "Persone specifiche" e poi specifichiamo quali persone avranno accesso a questo elemento.
"Nascondi a": qui invece possiamo inserire gli amici, o le liste di amici, che non potranno vedere questo campo del nostro profilo. Funziona proprio all'opposto del precedente: là impostavamo quelli che potevano vederlo, qui impostiamo quelli che non lo potranno vedere.
Possiamo anche decidere di volta in volta chi vedrà un post che pubblichiamo, cliccando sul lucchetto che troviamo in basso, accanto al tasto per pubblicarlo. Valgono le stesse regole già viste.
Liste e profilo
Una novità introdotta col nuovo profilo di Facebook è che possiamo decidere, entro certi limiti, gli amici che compariranno in evidenza sotto alla nostra immagine di profilo. Come fare? Beh, creando una lista di amici e mettendola in primo piano. Questa opzione è stata introdotta da Facebook per permetterci di decidere a chi, tra gli amici, dare maggiore rilievo, come abbiamo già visto parlando del nuovo profilo.
Se clicchiamo per modificare il nostro profilo, sulla sinistra della pagina vedremo una serie di voci: a noi interessa la terza, ossia "Persone in evidenza". Clicchiamola.
A questo punto, tra le varie opzioni, vedremo anche "Amici in primo piano". Se non abbiamo impostato nulla, ci saranno una lista generica con tutti i nostri amici, più una lista coi "Familiari". Possiamo cambiarla, per evidenziare alcuni amici, e per farlo ci serviremo delle liste.
Se abbiamo già una lista pronta, basta cliccare su "Aggiungi una lista o un gruppo esistente"; altrimenti, clicchiamo su "Crea una nuova lista" e creiamone una. A questo punto, avremo più liste di amici tra gli "amici in primo piano". Spostando il mouse sopra le liste, potremo trascinare in alto o in basso le varie liste, per modificare la loro posizione. Cliccando sulla X a destra di una lista, la elimineremo dall'elenco. In questo modo, decideremo quali amici saranno in primo piano.
Una cosa va precisata. Possiamo decidere quale lista sarà in primo piano, ma non possiamo decidere quali amici, all'interno della lista, compariranno poi nel nostro profilo: la scelta è casuale e cambia di volta in volta, mostrando dieci amici a caso dalla nostra lista. Ovviamente, se creiamo una lista con solo dieci amici, allora saranno sempre loro a essere in primo piano.
Alla fine, ricordiamoci di salvare le modifiche.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog