![Fagottini con cavoletti di Bruxelles Fagottini con cavoletti di Bruxelles](http://m2.paperblog.com/i/159/1590630/fagottini-con-cavoletti-di-bruxelles-L-Lg7QwP.jpeg)
Piccole creature verde acceso, 3 cm di diametro l'una, raggruppate lungo uno stelo che può raggiungere il metro di altezza, i cavoletti di Bruxelles sono un toccasana per la salute perchè ricchi di isotiocianati, composti chimici in grado di bloccare il diffondersi e la proliferazione di cellule tumorali. Fanno parte della famiglia delle crocifere, come cavolo, cavolfiore, broccoli, ravanelli. Ma a differenza di questi ultimi devono essere consumati solo previa cottura. La loro raccolta comincia a Settembre per terminare a Dicembre e la loro coltivazione trova un ambiente favorevole dove il clima è umido e fresco d'estate e mite d'inverno, Paesi Europei quali Olanda, Inghilterra e Francia.
Anche se...nonostante il nome, sembra che i cavoletti di Bruxelles siano originari dell'Italia e introdotti in Belgio dai legionari romani.
Ingredienti
pasta sfoglia cavoletti di Bruxelles prosciutto cotto mozzarella timo uovo
Procedimento
Dopo aver cotto a vapore i cavoletti, sminuzzarli con un coltello da cucina Zwilling, aggiungere la mozzarella a dadini, e il prosciutto cotto a striscioline. Correggere si sale e timo. Aggiungere un uovo sbattuto. Preparare dei dischi di pasta sfoglia di 7 cm di diametro, farcire e chiudere la pasta sigillando bene il bordo tondeggiante. Infornare a 180°C per almeno 35 minuti. Servire caldi e filanti
Consigli di cottura: Meglio evitare la lessatura dei cavoli, poichè determina la perdita del 50% delle caratteristiche benefiche dopo mezz'ora di bollitura. Cottura a microonde e a vapore sono le più consigliate!
![Fagottini con cavoletti di Bruxelles Fagottini con cavoletti di Bruxelles](http://m2.paperblog.com/i/159/1590630/fagottini-con-cavoletti-di-bruxelles-L-9K18fb.jpeg)