Ingredienti
- 320 grammi di farfalle
- 200 grammi di zucchine
- 4 fiori di zucca
- 20 grammi di grana padano
- 30 grammi di pinoli
- 100 grammi di speck tagliato un pò spesso
- olio extravergine d'oliva
- sale e pepe
- Tempo Preparazione:
15 minuti - Tempo Cottura:
20 minuti - Dosi:
4 persone - Difficolta':
Facilissima - Costo:
medio
Vino consigliato:
- Gewurztraminer
Un pesto anomalo per insaporire le farfalle, con le zucchine e i suoi fiori al posto del basilico, senza aglio e con poco formaggio grana per non sovrastare il sapore vegetale del condimento. Se vi piacciono i pesti particolari provate anche questa insalata di pollo.
Procedimento :
Tostate in padella i pinoli e disporli nel vaso del minipimer.
Saltate sempre in padella senza alcun condimento le zucchine tagliate con la mandolina a fettine sottilissime e i fiori tritati.
Unirli nel recipiente assieme al formaggio grattugiato, poco sale grosso, una macinata di pepe e 4 cucchiai d’olio.
Aggiungere anche un cucchiai di acqua della pasta in cottura e frullare velocemente per ottenere un pesto piuttosto rustico.
Saltare la pasta in padella con il pesto, completare con lo speck a pezzetti e servire.
Semplice e veloce, un primo piatto perfetto per la stagione estiva.
Strumenti Necessari
- casseruola
- frullatore
- padella antiaderente