Devo dire che la buona riuscita del piatto dipende principalmente dalla freschezza e dalla cremosità della ricotta, nel mio caso ho usato quella dell'Azienda agricola Azienda Agricola Le Roncacce, 67, MELO C.A.P. CUTIGLIANO (PT).
Questo tipo di piatto unico è un mio cavallo di battaglia che mi ha permesso di fare mangiare la verdura soprattutto a mio figlio quando era piccolo ( allora lo chiamavamo "Pasta di Braccio di Ferro" , pertanto lo suggerisco a quelle mamma che hanno dei bambini un po' recalcitranti di fronte alle verdure.
per 4 persone
250 gr di pasta ( nel mio caso farfalline dei Piccolini),
spinaci surgelati ( un cubetto a persona + uno),
300gr di ricotta,
2 cucchiai di olio EVO,
sale q.b.
- mettere gli spinaci in una padella antiaderente con l'olio, portare a totale scongelamento, tenendo presente che saranno cotti lla fine di tale operazione,
- frullare gli spinaci con il mini pimer,
- cuocere la pasta al dente,
- aggiungere agli spinaci la ricotta e ammalgamere il tutto,
- ripassare nella salsa la pasta.