Festa Croce Rossa Itailiana a Fidenza
Creato il 10 dicembre 2012 da Ambrogio Ponzi
@lucecolore
E' riuscita nel migliore dei modi la cerimonia organizzata a Fidenza dalla Croce Rossa Italiana di Lombardia ed Emilia Romagna in occasione del 422° anniversario dell'assunzione dei voti per l'assistenza ai malati del Santo Patrono San Camillo de Lellis.
Bellissima la visuale all'interno della Cattedrale di Fidenza dove, alle ore 11, mons. Carlo Mazza Vescovo di Fidenza ha fatto in suo ingresso in processione accompagnato dal cappellano militare mons. Giuseppe Bastia, tra i tantissimi volontari nelle loro colorate e belle divise.
Erano presenti i Commissari Regionali Antonio Scavozzo e Maurizio Gussoni, il Consigliere Regionale Giuseppe Villani, i consiglieri provinciali Manfredo Pedroni e Amedeo Tosi, l'assessore alla protezione civile Fulvia Bacchi Modena in rappresentanza del Sindaco di Fidenza ed i sindaci di Soragna Farina e Zibello Amadei ed il presidente del Consiglio comunale di Fidenza Francesca Gambarini.
La Corale San Donnino ha accompagnato tutta la cerimonia dimostrando ancora una volta la sua bravura e professionalità.
Molto intensa, profonda, riconoscente e motivante l'omelia di Mons. Carlo Mazza che ha fatto un parallelismo tra la bellezza della Cattedrale di Fidenza e quella che sta nell'animo di ognuno di noi quando è motivata dalla fede, dalla ricerca del bene e della solidarietà verso gli altri.
Ha quindi ricordato quanto fatto dalla Croce Rossa Italiana nel costruire l'unità d'Italia e soprattutto si è soffermato sull'instancabile opera dei volontari della CRI che con il loro servizio contribuiscono a rendere la nostra società più solidale e più giusta.
"Continuate la vostra opera e il bene che fate - ha concluso il Vescovo di Fidenza - sapendo che la Chiesa Italiana vi è vicino e vi sosterrà sempre".
Al termine della bella e intensa celebrazione eucaristica il direttore regionale Claudio Malavasi ha ringraziato mons. Carlo Mazza per aver celebrato la santa messa e aver donato parola così belle e forti nei confronti dei volontari della CRI.
Molto interesse ha destato anche la banda volontaria degli alpini di Milano che in divisa hanno suonato durante la celebrazione e poi al termine dalla celebrazione hanno guidato il corteo fino a Piazza Garibaldi dove, sotto un freddo sole invernale, si sono esibiti in alcuni brani tipici del loro repertorio, cogliendo in pieno l'interesse dei fidentini presenti che hanno applaudito con grande partecipazione.
Quindi si sono recati presso il Ristorante Atto Primo per un meritato momento conviviale. Con questa giornata la Croce Rossa Italiana ha rafforzato il suo legame con la città di Fidenza dimostrando come una realtà così importante sappia testimoniare la sua attenzione e significativa presenza verso l'opera effettuata dai volontari fidentini che da anni prestano si spendono per il bene dei cittadini di questo territorio.
Potrebbero interessarti anche :