Magazine Cucina

Fetta per Fetta alle Mele e Mandorle

Da Piccolalayla
Qualche giorno fà pioveva.. si un bel temporale estivo quello che rinfresca per bene l'aria e spazza il cielo... cosi mi sono messa a trafficare un pò in cucina mentre riordinavo frigo e dispensa mi sono accorta di alcune mele un pò troppo mature... l' unica soluzione ormai era la torta di mele e quale migliore occasione per inaugurare lo stampo fette per fette della Guardini????
Fetta per Fetta alle Mele e Mandorle
per 1 stampo "fette per fette ditta Guardini"
220g di farina autolievitante Molino Chiavazza (o farina 00 + 1 bustina di lievito chimico per dolci)
200g di zucchero semolato
70g di margarina (o burro)
50g di mandorle pelate
3 uova
1 vasetto di jogurt bianco
1 limone bio
essenza alle mandorle, cannella, vaniglia (a voi la scelta)
sale
3-4 mele
Fetta per Fetta alle Mele e Mandorle
Ricetta Bimby:
Nel boccale: zucchero, mandorle e buccia di limone (ottenuta con un pelapatate). 10 sec vel turbo,raccogliere dal bordo il trito e aggiungere margarina, uova, jogurt, essenza e sale, 40 sec vel 5, aggiungere la farina 40 sec vel 5 spatolando.
Ricetta Tradizionele:
Nel frullatore triturare zucchero mandorle e buccia di limone, in una scodella capiente versare i liquidi e un pizzico di sale, aggiungere pian piano il trito lavorando con le fruste elettriche, una volta ben amalgamato aggiungere la farina setacciata e lavorare fino alla comparsa delle bolle.
Fetta per Fetta alle Mele e Mandorle Versare nello stampo "fetta per fetta" della Guardini stando attenti a non esagerare con il composto e decorare con 3-4 fettine di mele per "fetta". Cuocere per 25 min a 175°C nel forno ventilato, controllate con la prova dello spaghetto la cottura.
NdA.
Se usate un altro tipo di stampo dovrete aumentare il tempo di cottura; lo stampo fetta per fetta Guardini oltre che bello e simpatico riduce tempi e temperature di cottura degli alimenti...veramente ottimo soprattutto in estate quando non si vuole tenere il forno acceso per ore... ricordatevi di usare sempre la sua pallettina per rimuovere gli alimenti una volta cotti... eviterete di rovinarlo e graffiarlo...

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Crostata di rose di mele

    Crostata rose mele

    Oggi ho deciso di fare per la prima volta questa delizia! Personalmente io non sono un’amante della torta di mele, in casa mia piace soltanto a mia madre, ed... Leggere il seguito

    Da  Roberta Cavallaretto
    CUCINA, RICETTE
  • |⇨ Tarte Tatin

    Tarte Tatin

    Il Tarte Tatin è il caratteristico dessert che abbiamo scelto per concludere il nostro consueto appuntamento settimanale con la nostra rubrica la cucina dal... Leggere il seguito

    Da  Piac3r
    CUCINA, RICETTE
  • Torta di Mele

    Torta Mele

    Ciao a Tutti!! Questo è il primo post in iFood e io non potrei essere più emozionata! Ho pensato di cominciare questa nuova ed emozionante avventura con un... Leggere il seguito

    Da  Elisa Catalani
    CUCINA
  • Torta di mele allo yogurt – profumo e calore

    Ditemi quello che volete, ma di fronte ad una torta di mele semplicissima, una di quelle che si fanno in pochissimo tempo “buttando tutto dentro“, io non... Leggere il seguito

    Da  Profumodicannella
    CUCINA, RICETTE
  • Sfogliette di torta di mele

    Sfogliette torta mele

    Autore: Alessandra Rossi | Categoria: Dolci e dessert, Ricette con le mele | Tag: dolci con le mele, ricette con le mele | Categoria Principale: Dolci e... Leggere il seguito

    Da  Giulioplay
    CUCINA, RICETTE
  • Torta di mele verdi

    Torta mele verdi

    Autore: Roberto Gracci | Categoria: Dolci e dessert, Ricette con le mele, Torte e crostate, Ultimi Post | Tag: torte da colazione, torte di mele | Categoria... Leggere il seguito

    Da  Giulioplay
    CUCINA, RICETTE

Dossier Paperblog