18 12 1954 - La Cledca compie cinquantanni
Desta interesse a Fidenza l'iniziativa organizzata dal Movimento 5 Stelle per giovedì 29 novembre. L'incontro si ripromette di informare i cittadini circa i rischi alla salute, passati ed attuali, per il semplice fatto di risiedere in un comune a "rischio salute superiore alla norma". Ci aspettiamo anche chiarimenti circa quanto finora fatto, quanto ancora da fare e lo stallo che sembra avere l'erogazione dei mezzi finanziari promessi per le bonifiche. Quello che è certo è che Marino Ruzzenenti, autore insieme con Pier Paolo Poggio, presidente della fondazione di ricerca Micheletti di Brescia, presenterà il suo volume "Il caso italiano: industria, chimica e ambiente".
![Fidenza sito inquinato di interesse nazionale Fidenza sito inquinato di interesse nazionale](http://m2.paperblog.com/i/149/1490435/fidenza-sito-inquinato-di-interesse-nazionale-L-n_ZEJQ.jpeg)
L'argomento in se non è certamente nuovo e già 18 mesi era stata data pubblicazione del rapporto "Sentieri". Per chi volesse, in vista dell'incontro, documentarsi può partire da questo riferimento Progetto SENTIERI al Ministero della Salute che avevamo segnalato in questo blog con il post del 26 marzo 2011 con cui si segnalava appunto la presenza di Fidenza tra i siti a rischio salute italiani.
Vedi pertanto: Fidenza tra i siti italiani a rischio salute superiore alla norma che in parte riprendiamo qui di seguito![Fidenza sito inquinato di interesse nazionale Fidenza sito inquinato di interesse nazionale](http://m2.paperblog.com/i/149/1490435/fidenza-sito-inquinato-di-interesse-nazionale-L-vG8O8T.jpeg)
Foto Marco Cavallini
![Fidenza sito inquinato di interesse nazionale Fidenza sito inquinato di interesse nazionale](http://m2.paperblog.com/i/149/1490435/fidenza-sito-inquinato-di-interesse-nazionale-L-VhXwVD.jpeg)