Magazine Cucina

|⇨ Filetti di merluzzo ai capperi

Da Piac3r
|⇨  Filetti di merluzzo ai capperi

Grazie alla grande quantità di quercetina, che abbiamo visto essere un antiossidante naturale, i capperi svolgono una funzione anti infiammatoria e la stessa quercetina è ora allo studio per le sue ipotetiche proprietà antitumorali.

Un recente studio condotto dalle università di Catania e Messina ha dimostrato come questa pianta sia in possesso di sostanze con proprietà in grado di combattere alcuni tipi di allergia della pelle; l'idea dello studio è nata dall'osservazione delle caratteristiche particolari di questa pianta che riesce a svilupparsi in territori particolarmente caldi e aridi.

Ai capperi vengono riconosciute proprietà stimolanti che esplicano i loro benefici soprattutto nei confronti dell'appetito e nel processo digestivo; dalle radici della pianta si ricava una tintura oleosa che viene utilizzata per la cura delle emorroidi e per le infiammazioni della bocca.

Ingredienti per 4 persone:

- 8 Tranci Merluzzo (anche Surgelati)
- 1 Cucchiaio Capperi Sotto Sale
- 2 Cucchiai Prezzemolo Tritato
- 1 Rametto Rosmarino
- 1 Spicchio Aglio
- 3 Cucchiai Pangrattato
- 1 Bicchiere Vino Bianco
- Olio D'oliva

Procedimento:

Sciacquate i capperi sotto l'acqua corrente e frullateli con il pangrattato, prezzemolo, un cucchiaino di rosmarino, lo spicchio d'aglio sbucciato e 4 cucchiai d'olio. Accendete il forno a 220 gradi Disponete i filetti di merluzzo in una teglia leggermente unta d'olio, copriteli con il trito aromatico e compattatelo con un cucchiaio. Versate intorno al pesce il vino, versategli sopra 4 cucchiai d'olio e cuocete in forno già caldo per 5-6 minuti. Servite caldo.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines