Di Caterina Rebecchi Food Blogger I Racconti di Afrodita
Non so se sia più finto il mio “gelato” o quello delle tante gelaterie artigianali che utilizzano preparati in bustina (con quell’azzurro puffo che tanto attira mia figlia!). Nella mia zona di gelaterie vere ce n’è solo una la Sanelli
![Finto gelato di fragole vere per chi non ha la gelatiera :happy:](http://m2.paperblog.com/i/117/1176714/finto-gelato-di-fragole-vere-per-chi-non-ha-l-L-ZRQAWo.png)
Non ho usato, però, una gelatiera. Perché non ce l’ho. In realtà, mi piacerebbe averne una, ma in questo momento non ho voglia di spendere soldi per comprarla (detto proprio papale papale). A dirla tutta, mi piacerebbe avere anche un essiccatore per racchiudere in un vasetto i profumi dell’estate. E poi mi piacerebbe avere un armadietto in più in cucina per la gelatiera e l’essiccatore :)
Ingredienti per uno stampo da plumcake :
-400 g di fragole
-3 albumi
-140 di zucchero
-200 ml di panna
-125 ml di acqua
Preparazione :
Foderate uno stampo da plumcake con la pellicola trasparente.
Mettete in un pentolino lo zucchero con l’acqua e fate cuocere fino a quando lo sciroppo di acqua e zucchero inizierà a bollire. Togliete dal fuoco e fate raffreddare.
Lavate le fragole, frullatele nel frullatore o nel mixer, e passate al setaccio/colino.
Montate a neve gli albumi, versando lentamente lo sciroppo di zucchero.
In un recipiente freddo montate la panna ben ferma, poi unite con una spatola la purea di fragole.
Incorporate delicatamente gli albumi al composto di panna e purea di fragole. Versate il tutto nello stampo da plumcake (o in stampini monoporzione). Battetelo sul piano di lavoro per assestare il composto.
Riponete in freezer per circa 4 ore. Mezz’ora prima di servire, togliete lo stampo dal freezer (potete capovolgere lo stampo su un piatto da portata, sollevarlo e togliere la pellicola).
Ricetta presa da Alice Cucina Maggio 2011 (titolo originale Semifreddo ai mirtilli rossi)