

"Signorì vi ho portato nu poc' 'e fiorilli appena presi".
Questo è stato il mio risveglio stamattina. Un amico dei miei genitori che, bussando alla porta, mi consegna una cassetta del colore del sole. E del prato.
Fiori di zucca appena raccolti. Un sogno.
A Bologna non capita spesso di svegliarsi così, ecco.
E guarda caso, proprio ieri avevo comprato a Battipaglia una divina ricotta di bufala, ancora calda e appena fatta. Fiori di zucca + ricotta, vi dice niente?
Mia sorella li aveva già preparati in versione light con gamberi e ricotta vaccina. Io ve li preparo con ricotta e basilico, fritti e croccanti. Per un antipasto incredibile o, come nel mio caso, per una cena estiva ricca di profumi, colori e sapori.
Ingredienti:
20 fiori di zucca
300 gr di ricotta di bufala
1 uovo
pan grattato
parmigiano
sale
pepe
basilico a pezzetti
olio per friggere
Preparate la farcia da inserire nei fiori, mescolando la ricotta con parmigiano, sale, pepe e pezzettini di basilico.
Pulite ora i fiori di zucca, apriteli e farciteli con il composto.
Tenendo chiusa l'estremità, passateli nell'uovo sbattuto e poi nel pangrattato.
Friggeteli in abbondante olio bollente, asciugate l'eccesso di unto e servite caldi.