![Flapper girls..... Flapper girls.....](http://m2.paperblog.com/i/181/1818503/flapper-girls-L-tehLLS.jpeg)
![Flapper girls..... Flapper girls.....](http://m2.paperblog.com/i/181/1818503/flapper-girls-L-Vt9mpN.jpeg)
![Flapper girls..... Flapper girls.....](http://m2.paperblog.com/i/181/1818503/flapper-girls-L-YbP7ZG.jpeg)
![Flapper girls..... Flapper girls.....](http://m2.paperblog.com/i/181/1818503/flapper-girls-L-oDPch6.png)
![Flapper girls..... Flapper girls.....](http://m2.paperblog.com/i/181/1818503/flapper-girls-L-_1CrmY.jpeg)
![Flapper girls..... Flapper girls.....](http://m2.paperblog.com/i/181/1818503/flapper-girls-L-0vwoEA.jpeg)
![Flapper girls..... Flapper girls.....](http://m2.paperblog.com/i/181/1818503/flapper-girls-L-RZI9RL.jpeg)
Rimaste vive nell'immaginario collettivo grazie al particolare stile di cui si facevano portavoci, le Flapper Girls furono le prime donne occidentali a portare i capelli alla maschietta.
Il loro look era caratterizzato da abiti corti decorati con frange, vezzi di perle al collo e accessori di piume. Ai piedi portavano le classiche scarpe con tacco medio e con cinturino alla caviglia, necessarie per i balli veloci in cui erano vere e proprie maestre.
Le Flapper girls sono il primo effetto visibile dell'emancipazione femminile.