Flaugnard di giugno

Da Mammazan

Le donne insignificanti sono sempre gelose dei loro mariti......

Le belle non lo sono mai.......

Sono sempre così occupate......

Ad essere gelose dei mariti delle altre.....
Oscar Wilde (1854-1900)

La ricetta di oggi, vado subito al sodo, è tratta dal bel libro "1000 ricette con la frutta"......

E il nome della preparazione, cito la nota del testo, deriva da una specialità dell'Alvernia (Francia)..... dal francese arcaico "fleugne".....

Appaiono nelle foto le diverse forme che ho dato al dolce...nate per necessità di usare tutto l'impasto e che, considerando a posteriori il risultato, possono offrire lo spunto per offrire agli ospiti eventuali delle porzioni individuali.....

Si possono usare gli stampi che si hanno a disposizione che certo non mancano nel "caccavellame" in possesso di ognuna di noi......

Non so citare la marca dei primi due, di ottima qualità per quello che riguarda il materiale usato,
Certo l'impatto visivo è molto gradevole.....

Ho promesso ad un'amica blogger, Antonella B., che oggi avrei postato una ricetta con le ciliege e le ho consigliato di tenere da parte un poco di quelle che suo padre le aveva regalato......

E siccome mantengo sempre le mie promesse eccolo qui questo dolce facile da eseguire, leggero, privo di grassi e molto gradevole......

E' stato già "testato" da una delle mie cavie preferite: la valutazione da 1 a 10...è stata 12....

Oltre alla valutazione positiva un consiglio...

Va mangiato col cucchiaino o cucchiaio se la voracità è tanta......

E consoliamoci per la partita di ieri sera......

Mio padre diceva sempre: "La palla è tonda".....

E con tutti i problemi quotidiani credo che si possa tranquillamente sopravvivere anche se si è esclusi, in modo così clamoroso dai mondiali......

Eventualmente gli errori di ogni genere serviranno di farne in futuro di simili.....
Tempo di preparazione: circa 20' più il tempo di macerazione delle ciliegie..almeno 30'
Costo: medio
Difficoltà:*
INGREDIENTI

400 gr di ciliegie sode
2 cucchiai di zucchero
1/2 bicchiere di rum di buona qualità

650 gr di latte (leggi note a fine post)
1 stecca di vaniglia o 1 bustina di vanillina
5 uova
120 gr di zucchero
170 gr di farina 00
9 gr di lievito per dolci
1 pizzico di sale
la buccia grattugiata di un limone non trattato


Ecco qui sotto le ciliegie usate ma credo che preparerò di nuovo il dolce con delle amarene che la mia amica Fiorella mi ha appena regalato......
O forse ne preparerò un altro ....

Bisogna denocciolarle, cospargerle con 2 cucchiaiate di zucchero e 1/2 bicchiere di rum di buona qualità....

Mescolarle con cura e farle riposare in frigo, sigillando la coppetta che le contiene, con pellicola trasparente.....

Scaldare il latte con la stecca di vaniglia, che va poi eliminata, o in mancanza con una bustina di vanillina.....
Far intiepidire....
In una capace scodella sbattere i tuorli con lo zucchero, aggiungere la farina setacciata con il lievito.....

Sempre mescolando aggiungere il latte e le ciliege con tutta la loro marinata.....

Montare a neve fermissima gli albumi e piano piano, mescolando delicatamente, unirli all'impasto....

Il tutto apparirà molto fluido .....

Per versarlo negli stampi (2 da plum cake e i due piccoli in silicone che si sono visti predecentemente) ho usato un mestolo.....
Infornare in forno preriscaldato e ventilato a 170° per circa 45'
I dolci più piccoli sono pronti in minor tempo...diciamo 30'
I due più grandi devono essere coperti a metà cottura con due fogli di alluminio ( gli stampi sono due!)
Verificare la cottura interna con lo zsuzzicadenti....questa operazione ci evitarà di sfornare dolci "abbronzati" all'esterno ma crudi all'interno...

Dovessi rifare il dolce userei per l'impasto il mixer, trasferendo il tutto in una scodella al momento di aggiungere le ciliegie e le chiare montate...
E ridurrei la quantità di latte che nella ricetta d'origine era addirittura un litro....
Io ne ho aggiunto circa 650 gr e a me sono sembrati ancora troppi anche se il risultato è stato buono...
E con quest'ultima "prodezza" soffio un bacione a tutti quelli che passano di qui!!!

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :