È la testata TechCrunch a essersi accorta dell’aggiornamento: accanto alle comuni coppie etero innamorate, Apple ha deciso di aggiungere le immagini di coppie gaye lesbiche, con le icone di due uomini e due donne mano nella mano. Un gesto di correttezza verso tutte le forme d’amore, per “riflettere al meglio la realtà” così come TechCrunch stessa sottolinea.
Apple è da tempo impegnata nella salvaguardia della comunità LGBT. Oltre a essere fortemente impegnata in pratiche di non discriminazione all’interno dell’azienda, e non a caso sull’omosessualità di Tim Cook la stampa ha dibattuto a lungo, Cupertino recentemente ha partecipato alla campagna “It Gets Better“, con cui alcuni dipendenti gay e trans hanno raccontato la loro storia di vita per spronare i giovanissimi vittime di violenza e bullismo.
Tornando all’argomento Emojii, vi sono anche altre novità non legate alle tematiche omosessuali. Sono state aggiunte, infatti, delle simpatiche scimmiette di Sanzaru (le tipiche “non vedo, non sento, non parlo”), fuochi, gocce d’acqua, stelline, agenti atmosferici e disegni onomatopeici. E poi ancora alieni, linguacce, nuvolette e chi più ne ha più ne metta: quando mancheranno le parole, saranno di certo le immagini a rimandare significati ed emozioni.