Magazine Cucina

Gamberetti della Groenlandia al vapore di the affumicato lapsang souchong e croccante di sedano e erba cipollina

Da Lapiccolacasa @lapiccolacasa
 Gamberetti della Groenlandia al vapore di the affumicato lapsang souchong e croccante di sedano e erba cipollina
Mi piacciono le insalate di gamberi, sono semplici e veloci da preparare e si prestano a innumerevoli variazioni, le ho preparate e postate altre volte ad esempio la insalata di gamberi e carciofi, questa volta ho optato per un abbinamento particolare, gamberi e te, in particolare ho fatto cuocere i gamberi con un vapore aromatizzato al lapsang souchong, un te affumicato che apporto un profumo di fumo, lo aveva già fatto con le ostriche (vedi qua) e mi era piaciuto particolarmente, così ho provato con i gamberi, ho poi aggiunto un po' di croccante con una gamba di sedano tagliata a cubetti, e del fresco e acidulo con del succo di lime e dell'erba cipollina fresca.
Una ricetta veramente semplice da preparare ma molto gustosa, una fusione di sapori e profumi che ben si armonizzano tra di loro, se vi attirano i sentori "smoked" e torbati allora questi gamberi  vi piaceranno sicuramente; ecco quindi la semplice ricetta per prepararli.
Ingredienti per due persone
300 grammi di gamberetti della Groenlandia
tre cucchiaini (o tre bustine) di te lapsang souchiong
alcuni steli di erba cipollina
il succo di mezzo lime
un gambo di sedano
Olio extra vergine di oliva
sale e pepe
Gamberetti della Groenlandia al vapore di the affumicato lapsang souchong e croccante di sedano e erba cipollina
Mettere a bollire in una casseruola, io uso la Zeno di Berghoff che permette di risparmiare tempo e energia, 3 dita d'acqua, quindi nel frattempo eliminare il budello nero dai gamberi, quando l'acqua bolle versare il te dentro l'acqua e mettere i gamberi in un colapasta e posizionarlo sopra la casseruola (vedi foto sopra) coprire con la stagnola e far cuocere al vapore per alcuni minuti. Lavare il sedano e tagliarlo a cubetti, quindi tritare alcuni steli di erba cipollina. Traferire i gambi in una ciotola, aggiungere il sedano e il trito di erba cipollina, quindi condire con il succo di lime, un po' d'olio evo, il sale e a piacere un po' di pepe. Lasciare intiepidire quindi servire al centro dei piatti.
Buon appetito a tutte e tutti. Invia tramite email Postalo sul blog Condividi su Twitter Condividi su Facebook Condividi su Google Buzz

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :