Magazine Hobby

G.A.S. Massa – Gruppo di Acquisto Solidale

Da Ilafabila
Cosa è un Gruppo di Acquisto Solidale? Qual è il suo scopo? Come fare parte del GAS di Massa?
Gas MS
Dopo anni di titubanza, mi sono decisa! Sono il socio numero 100 del G.A.S di Massa.Ho già effettuato, con emozione, il mio primo acquisto: un litro di latte biologico e una caciotta dell’ Azienda Agricola Naturalatte di Licciana Nardi (MS).
Ovviamente non serve neanche dirlo: il latte è un’altra cosa e il formaggio è ottimo.
Per il momento ho partecipato a due riunioni. In verità la prima volta è stata una "toccata e fuga" piuttosto imbarazzata, per consegnare il modulo di iscrizione.
La seconda riunione, venerdì scorso, è stata molto diversa!
Le sedie in circolo, le questioni del GAS affrontate anche con me come fossi una "di famiglia", la voglia di condivisione, di inclusione e di impegno palpabili, la voglia di fare qualcosa di buono non solo per se stessi, ma per la propria comunità... e non solo per quella!
Quando ti alzi, ormai è mezzanotte, per tornare a casa con il tuo pacchetto di prelibatezze stretto in braccio, ti senti meglio: più viva, più consapevole, più... giusta! E davvero sono belle sensazioni!
Ma che cos’è un G.A.S. ?
Citando Wikipedia: “I Gruppi di Acquisto Solidale (GAS) sono gruppi di acquisto, organizzati spontaneamente, che partono da un approccio critico al consumo e che vogliono applicare i principi di equità, solidarietà e sostenibilità ai propri acquisti
Certamente, in taluni casi, acquistare collettivamente tramite un GAS può anche voler dire risparmiare, ma attenzione, questa non è la regola né tantomeno lo scopo, perché acquistare secondo principi di equità, solidarietà e sostenibilità significa, innanzitutto, pagare il giusto prezzo , ovvero non sottopagare la forza lavoro né il prodotto stesso.
Il GAS è socializzazione: essere membro di un GAS significa interagire, incontrarsi, condividere scelte e momenti di convivialità.
Il GAS è ecologia: riduce il peso degli imballaggi e tende ad acquistare il più possibile a Km 0.
Il GAS è garanzia: supporta le eccellenze, le aziende biologiche, le aziende che "lavorano bene", non punta al risparmio ma sempre e solo alla qualità.
Infografica GAS

Come funziona il G.A.S. di Massa?
Per associarsi al GAS di Massa è necessario compiere una serie di passaggi:
Per ulteriori informazioni visita il sito www.gas.ms.it e la Pagina FacebookGas Massa

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :