Magazine Cucina

Gelato biscotto alla panna, di Lara

Da Melagranata

Buona Immacolata a tutti. E il dessert di Lara.

 

 

Gelato biscotto alla panna, di Lara

In casa, profumo di Natale. Fuori 16° alle nove del mattino: oggi ne sono previsti una ventina. Di gradi dico.
E si, è proprio l’8 dicembre. Ieri si è aperta la Stagione alla Scala di Milano, con uno splendido, magico Don Giovanni, diretto dal Maestro Barenboim: me lo sono ascoltato (si, lo so, si dice l’ho ascoltato, ma così rende meglio l’intimità e la magia…)  in auto, tornando da La Spezia, dove sono stata a consegnare una slitta, pardon, una macchinata piena di pacchi, scatoloni e sacchi vari e ho conosciuto tutti i piccoli delle case famiglia! Se sapeste che belli sono! Tutti, proprio tutti! I piccolini, magrini e cicciottelli, le ragazzine timide e coccolone, il pulcinetto appena arrivato, 5 anni di roba, sguardo affamato d’amore e musino da sciùscià.
L’urgenza più acuta, ora, è quella di trovare un appartamento per i più grandicelli: è passato più di un mese e loro sono ancora ospiti dalle suore. Qualcuno di voi sa di un appartamento in affitto a Brugnato o dintorni? Sguinzagliate i vostri detective, please!
(Che post agggrovigliato: mille cose da dire, cento pensieri per l’unico neurone che gira a vuoto…)
Venti gradi, quindi, in un dicembre da cartolina caraibica: c’è un sole splendido, la città scintilla, assonnata e placida. E’ l’Immacolata, auguri a tutte!, e a casa Melagranata, come in milioni d’altre case, oggi si fa l’albero.
Compito delle ragazze, con tutti gli annessi di musiche natalizie sparate a palla, per la gioia dei vicini e di Tilly, la cagnolina, che abbaia festosa, e di Cleo, la gatta-matta, che salta dentro e fuori gli scatoloni, avvolgendosi più stretta che può nel filo d’argento, e poi miagolando disperata, finchè qualcuno, mosso a compassione, la srotola fuori dal garbuglio luccicante:
In questo momento ci sono decorazioni sparse ovunque, si perché oltre all’albero, noi mettiamo ghirlande alle porte, decori su mobili e mensole, e allestiamo il presepe, of course .
Ora non dico che debba proprio nevicare, per creare l’atmosfera natalizia: certo è che con le finestre spalancate e in t-shirt, appendere ghirlande con pigne e frutta brinata muove al sorriso!

E in questo caldo anomalo, ben venga il delizioso gelato che Lara offre per il libro di ricette.

Gelato biscotto alla panna, di Lara

 

Ingredienti:

circa 40 biscotti oro saiwa
2 albumi (ma c’è chi usa 2 tuorli)
100 gr di zucchero a velo
500 ml di panna fresca

Preparazione

Montare gli albumi con una parte di zucchero.
Montare la panna con l’altra parte di zucchero.
Unire delicatamente i due composti.
Rivestire una teglia con metà dei biscotti uno vicino all’altro,a faccia in giù.
Versarci sopra il composto di panna e livellarlo.
Coprire con l’altra metà di biscotti.
Sigillare la teglia con pellicola e mettere in freezer per tutta la notte.
Una volta congelati si possono staccare e mettere in un sacchetto da congelatore


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :