Il riconoscimento del Genocidio degli armeni non sembra essere ancora tra i passi che Ankara è disposta a compiere. Il ministro degli Esteri turco, Mevlut Cavusoglu, ha infatti per l’ennesima volta rimarcato la posizione negazionista sempre assunta dal paese dagli inizi del ‘900 ad oggi, sparando a zero su quella che lui ha definito una “lobby armena” che starebbe puntando a diffamare la Turchia.
Il ministro ha infatti aggiunto che Ankara si sta attivando da tempo per contrastare questo processo di demonizzazione che sarebbe in atto nei loro confronti.
Già tre giorni fa anche il presidente azero Ilham Aliyev, grande alleato della Turchia ed altrettanto grande nemico dell’Armenia, in un tweet aveva parlato implicitamente di lobby dichiarando che “se gli armeni non avessero forti protettori nelle varie capitali il conflitto del Nagorno-Karabakh sarebbe già stato risolto da molto tempo”, riferendosi alla guerra in atto da vent’anni tra Baku ed Erevan, le cui forze occupano la regione del Karabakh ed altri sette distretti circostanti, reclamati dall’Azerbaigian come propri.
Il Genocidio Armeno è stato condotto sotto l’Impero Ottomano durante gli anni 1894-96 e 1915-16 e portò alla morte di oltre un milione e mezzo di persone, obbligandone un numero ancora maggiore a lasciare la proprie case per fuggire all’estero, avvenimenti che il governo turco ha sempre negato e affermato essere falsi inducendo Erevan, nel 1993, a sospendere ogni rapporto con Ankara ed a bloccare la frontiera con la Turchia.
Magazine Politica Internazionale
Genocidio Armeno. Cavusoglu, ‘Lobby armena punta a diffamare la Turchia, reagiremo’
Creato il 16 gennaio 2015 da Giacomo Dolzani @giacomodolzaniPossono interessarti anche questi articoli :
-
La NarcoGuerra divide in due il Messico, il Paese dei cartelli della droga
Federal police stand next to a bullet riddled and burned car after a criminal gang ambushed a police convoy near the town of Soyatlan, near Puerto Vallarta,... Leggere il seguito
Da Vfabris
SOCIETÀ -
Efficienza energetica: i segreti per la progettazione delle pareti
L’architettura, sin dalle sue forme primordiali, nasce con l’obiettivo principale di realizzare condizioni climatiche e di benessere più idonee alla vita... Leggere il seguito
Da Ediltecnicoit
SOCIETÀ -
Beppe Niccolai
"....E poi la "cultura" del progresso illimitato, travolgente, senza legami, senza tradizioni, senza i ricordi. Che vale oggi la storia di un borgo medievale,... Leggere il seguito
Da Giovanni Fonghini
SOCIETÀ -
Siria: l’Isis nella città di Kobane, l’offensiva stamane all’alba. Occupati due...
I jihadisti dell’Isis, che nei giorni scorsi avevano dovuto arretrare sotto la spinta delle milizie curde, sono passati al contrattacco. Leggere il seguito
Da Stivalepensante
SOCIETÀ -
L'attacco dell'Isis a Kobane
L'Isis ha lanciato una nuova offensiva contro la città siriana di Kobane, che era stata liberata dalle forze curde a gennaioUn uomo cammina tra le rovine di... Leggere il seguito
Da Andrea86
ATTUALITÀ, SOCIETÀ -
Ungheria. Budapest sospende Regolamento di Dublino. Ue, ‘chiarimenti immediati’
di Giacomo Dolzani L’Unione Europea ha chiesto a Budapest chiarimenti sulla decisione del Governo ungherese di sospendere le norme sul diritto di asilo, ossia i... Leggere il seguito
Da Giacomo Dolzani
POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ
I suoi ultimi articoli
-
Dopo gli attentati di Bruxelles Londra rafforza i controlli ai collegamenti con Belgio e Francia
-
Attentati Bruxelles. Mogherini si scioglie in lacrime davanti ai media internazionali
-
La cinese Geo-Jade si compra Bankers e il petrolio albanese
-
Turchia. Erdogan, ‘Europa con terroristi del Pkk’, ma Ankara sostiene quelli dell’Isis