Magazine Società

Germania: basta chiacchiere, applicate il job act

Creato il 21 dicembre 2014 da Blogaccio @blogaccioBlog

Germania: basta chiacchiere, applicate il job actItaliani, ancora lì a cincischiare! Basta con le polemiche, applicate il job act di Renzi ch'è anche meglio del nostro e vedrete che in pochi anni verrà la crescita e ci sarà il miracolo della moltiplicazione dei posti di lavoro. Lo stile è inconfondibile, ma a parlare in questi termini non è Schaüble e nemmeno la Merkel. Stavolta ad impartire l'ordine è Holder Schmieding uno degli analisti economici tedeschi più attenti alle vicende dell'euro nell'area periferica dell'Unione. L'ennesima riprova che il processo di integrazione europeo avanza inesorabile e con esso, arretra la sovranità nazionale. Il modello sociale ed economico che si afferma in Italia è quello della responsabilità e della competitività tipico dei paesi nord-europei e destinato a rimpiazzare il modello rivendicativo dei diritti acquisiti se non interverranno "sconvolgimenti" tali da rompere ogni vincolo dei trattati. Non eravamo abituati e non abbiamo immaginato la piega che potevano prendere gli eventi quando furono firmati i Trattati di Roma. Dove fallirono le panzer divisionen è arrivata con altri strumenti la forza prescrittiva del sistema tedesco che non ha mai rinunciato al progetto egemonico continentale. Ai tedeschi infatti non basta il job act, dalle parole di Schmieding per l'ennesima volta s'intuisce che vogliono il riallineamento dell'architettura istituzionale complessiva dell'Italia compreso quella dell'ordinamento giudiziario. Quelle che sembravano solamente illazioni complottiste, alla luce degli avvenimenti appaiono come un disegno progettuale organico che mira a fare dell'Italia una provincia di Bruxelles su cui Berlino esercita un notevole ascendente. Praticamente, dopo le tasse di Monti che sono servite a saldare i crediti vantati dalla Germania, poi hanno messo il giovane Renzi checon i suoi metodi sbarazzini meglio si prestava a far ingoiare il nuovo edificio politico-economico pensato al di là delle Alpi per correggere i mali endemici della società italiana con le sue degenerazioni e le fragilità di una economia da socialismo reale che applicata ad un contesto democratico inevitabilmente finisce per scadere nella frode e nella corruzione sistemica...

Questa voce è stata pubblicata in economia, politica e contrassegnata con Berlino, Bruxelles, corruzione, egemonico, Germania, job act, Merkel, modello, progetto, Schauble, tasse, UE, vincente. Contrassegna il permalink.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :