Girasoli con farina di Ceci- Ripieni di crema di carciofi e gamberi

Da Oggi Vi Cucino Così


I Girasoli con crema di carciofi e gamberetti.Un ripieno gustoso e delicato; un modo nuovo di mangiare la pasta ripiena con la sua esplosione di sapori.Un perfetto abbinamento con la farina di ceci.Il piatto ideale per chi ama il gusto di volersi bene anche a tavola.

Il connubio Ceci/Gamberi mi è sempre piaciuto.Due ingredienti dal sapore dolce ,che si abbinano bene.
Li servo di solito come antipasto.Questa volta ho voluto sperimentare una nuova ricetta, pensata per il nuovo contest del Molino Chiavazza-"La Farina di Ceci."

Ho già provato questo tipo di farina per fare gli gnocchi e le taglioline , e avendone ancora a disposizione ho colto l'occasione per provare stavolta a fare la pasta ripiena.
Risultato eccellente con un gusto sorprendente, un incontro perfetto di sapori ben equilibrati.
Molto gustosi e delicati, approvati dal mio severo giudice: mio marito!
E adesso passiamo all'esecuzione della ricetta:
Ingredienti per 4 persone:
Per la Sfoglia della pasta:
150 g. Farina Antigrumi Molino Chiavazza
50 g. Farina di Ceci Molino Chiavazza
2 uova intere
2 cucchiai di Olio d'oliva
1 pizzico di sale
un ciuffetto di prezzemolo tritato
Per il Ripieno:
200 g. Cuori di carciofo tagliati a spicchi
1 patata media tagliata a fettine
1/2 porro tagliato a rondelle
40 g. Brodo vegetale
100 g. gamberetti sgusciati
100 g. Ricotta vaccina
1 tuorlo d'uovo
2 cucchiai grana o parmigiano grattugiati.
100 g. Latte intero
sale pepe q.b.
Olio q.b.
Preparazione:
In una ciotola mescoliamo le farine con le uova, l'olio, il sale ed il prezzemolo tritato, impastando fino ad avere un panetto ben amalgamato, elastico e omogeneo.Copriamo la pasta con la pellicola trasparente e lasciamo riposare in frigo per 20 minuti circa.

Intanto prepariamo il ripieno dei Girasoli:
Versiamo un giro d'olio nella pentola a pressione, uniamo il porro tagliato a rondelle e facciamo soffriggere qualche minuto.
Aggiungere i cuori di carciofo, la patata tagliata a fette, salare pepare e coprire con il brodo caldo.
Chiudere il coperchio della pentola e cuocere per 8 minuti dall'inizio del sibilo.

Frullare poi i carciofi e patate e mettere da parte

Far insaporire i gamberi sgusciati in una padella con poco olio e uno spicchio d' aglio per 2 minuti.

In una ciotola amalgamare 3 cucchiai di passata di carciofi, con la ricotta, il parmigiano , il tuorlo i gamberetti sminuzzati e il prezzemolo tritato, e aggiustare di sale.

Stendere la pasta con la sfogliatrice

e farcire la sfoglia con mucchietti di composto di carciofi e gamberi

Richiudere con un'altra sfoglia

e con la rotella tagliapasta ritagliare i ravioli/girasoli.

Diluire la restante crema di carciofi con il latte aggiungendolo mano a mano fino ad avere una consistenza cremosa.
Cuocere la pasta in abbondante acqua salata ,con l'aggiunta di un filo d'olio per evitare che si attacchino in cottura.
Scolare i girasoli e saltarli in padella con un filo d'olio.Servire caldi adagiati sulla salsa ai carciofi guarnendo con gamberetti e il tocco dello chef: Semi di papavero e granella di mandorle.E Buon Appetito!

Con questa ricetta partecipo al Contest del Molino ChiavazzaContest "Mani in Pasta - La Farina di Ceci"Scadenza 17/06/2012 Pubblicato da Oggivicucinocosi a 23:18 Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su Facebook Etichette: Mani in Pasta, Molino Chiavazza, paste ripiene, Primi piatti di Pesce, primi-Pasta fatta a mano

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :