per quattro persone
1 l di latte250 gr di semolino400 gr di zucca3 tuorliprezzemoloparmigianoprezzemolo40 gr di burro + qualche fiocco sale , pepe e noce moscata q.b.
- pulire la zucca, eliminare i semi e la buccia, farla asciugare in forno per circa 30 minuti,
- passarla al mini pimer e poi continuare ad asciugarla in una casseruola a fuoco basso,

- portare ad ebollizione il latte,
- unire a pioggia il semolino e fare cuocere per circa 10 minuti,
- togliere dal fuoco, aggiungere il sale, il pepe, la noce moscata, i tuorli, la polpa della zucca, il burro, un'abbondante manciata di parmigiano ed il prezzemolo tritato,

- versare il composto su un piano ( io ho posto sul tavolo una striscia di carta da forno),
- livellare con una spatola e fare riposare per 30 minuti,

- con uno stampino tondo ricavare dei dischetti,
- porli in una teglia imburrata, cospargere gli gnocchi di parmigiano e aggiungere qualche fiocco di burro,
- cuocere in forno a 180° per circa 30 minuti.
con questa ricetta partecipo al contest " Ricette con la zucca" di "Non tollero il lattosio"