Magazine Attualità

Google crea un ebook reader a forma di libro

Creato il 10 febbraio 2014 da Silviaebookmania

Potrebbe rappresentare una vera e propria rivoluzione nel mondo degli ebook reader quella brevettata da Google. Ancora non è stata confermato ufficialmente ma pare che Google abbia depositato il brevetto di un dispositivo ebook reader a forma di libro con doppio schermo.

Google deposita il brevetto di un nuovo ebook reader con due schermi a forma di libro

Google deposita il brevetto di un nuovo ebook reader con due schermi a forma di libro

Il nuovo ebook reader di Google a forma di libro

Stando alle ultime indiscrezioni Google avrebbe depositato il brevetto di un nuovo ebook reader dalla forma innovativa. La sua sarebbe infatti una struttura a due schermi per simulare la forma di un libro tradizionale. Un ebook reader pensato per i nostalgici? Forse. Sicuramente una grande differenza rispetto alle forme a cui siamo stati abituati fino ad oggi.

Il nuovo ebook reader di Google dovrebbe montare una struttura a doppio schermo pieghevole per simulare in tutto e per tutto la funzione di un libro tradizionale. Gli schermi saranno dotati di tecnologia E-ink, la preferibile per leggere grazie all’assenza della retroilluminazione (tipica di pc e tablet).

Il sensore camera per voltare pagina

Ulteriore innovazione sarebbe rappresentata dal sensore camera che permetterebbe al dispositivo di seguire lo sguardo del lettore per capire in quale dei due schermi sta leggendo e decidere quando voltare pagina in maniera del tutto automatica. Il brevetto pare essere stato depositato da Google negli ultimi mesi del 2011 ma solo in questi giorni è stato reso pubblico.

Al momento non si ha nessuna informazione sull’eventuale messa in commercio del nuovo ebook reader. Ciò che è certo è che è qualche anno che Google starebbe lavorando a questo progetto. Chissà che la casa di Mountain View non voglia sorprendere tutti gli appassionati del settore.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine