
Il report si presenta come una mappa interattiva navigabile o come elenco di dati suddivisi per nazione, ma è anche possibilie consultare globalmente i dati raccolti da tutto il mondo.
Vediamo che i tre termini più ricercati nel mondo sono stati "Whitney Houston", la nota cantante scomparsa quest anno, "Gangnam Style" secondo in classifica nonostante sia un successo solo degli ultimi mesi ed "Hurricane Sandy". In Italia invece salgono sul podio "Terremoto", "INGV" e "Lucio Dalla" al quinto posto troviamo "Costa Concordia" a rimarcare quanto siano state seguite le notizie sul triste naufragio.

Più curiose le sezioni "Come fare..." e "Che cosa significa...". Nella prima troviamo nell'ordine "Come fare sesso", "Come fare un clistere" e "Come fare il pizzetto", mentre nella seconda "skyfall", "kylie" e "metrosexual" seguiti in quarta posizione da uno dei termini più famosi di questo anno: il terribile "spread". Molto più tecnologici gli spagnoli ad esempio, che nella sezione "Come fare..." sembrano essere più interessati a "come funziona twitter" e "come installare Whatsapp" tra cui però fa anche capolino in quinta posizione un sempre attuale "come fare soldi".
Tramite i termini di ricerca delle mappe e dei locali si può anche scoprire quali siano i luoghi preferiti dagli italiani, prime in assoluto le "Cinque terre" seguite dal "Gargano" e "Gatteo mare" e come preferiscono soggiornare durante le vacanze, nell'ordine "Hotel", "Camping" ed "Agriturismo"
