Magazine Informazione regionale

Grilli sì, non corvi

Creato il 04 novembre 2012 da Ambrogio Ponzi @lucecolore

Grilli sì, non corvi

5 Stelle in Piazza Garibaldi a Fidenza

Prima di rifilare un secco 3 a 1 alla Juventus, Mario Cantini, Sindaco di Fidenza, ci ha provato con il Movimento 5 Stelle commentando "di getto" le dichiarazioni che il Gruppo fidentino del movimento ha rilasciato al blog parmigiano "Alice non lo sa". Mario Cantini trova nelle dichiarazioni del Movimento la contraddizione di chi, da una parte evidenzia l'entità di un debito ereditato dalle precedenti amministrazioni i cui esponenti siedono ora all'opposizione, e dall'altra si oppone all'alienazione di cespiti di proprietà comunale. In effetti spesso la fretta di voler "cambiare le cose" non lascia il tempo per cambiarle veramente. 
Ma ecco botta e risposta così come pubblicate da "Alice non lo sa" in questo uggioso inizio di novembre.

Grilli sì, non corvi

5 Stelle al mercato di Fidenza


parlare più chiaro grazie

Grilli corvi
Riguardo all'intervista rilasciata dal Gruppo del Movimento 5 stelle, per ora alcune considerazioni di getto: "i risultati deleteri delle precedenti amministrazioni di centrosinistra a Fidenza, dimostrati dal debito" scrivono i grillini; quindi è sbagliato vendere beni inutilizzati per carenza di liquidità? "eccesso di costruzioni" scrivono ancora i grillini: pregasi fare elenco, escludendo torri, gigliati, villa ferro e quartiere Europa già fatti dai precedenti amministratori; "aliquota IMU sulle seconde case": già dimenticato che Fidenza è tra i pochi comuni che lasciato invariata l'aliquota sulla prima casa? tra le prime case e le seconde case noi abbiamo scelto di favorire le prime; chi ne ha due ha meno da lamentarsi; "investimenti esosi in opere faraoniche" scrivono infine i grillini: anche qui pregasi fare elenco. Alla prossima.  P.S. La conflittualità fa parte del dibattito politico, che non profuma di rosa e ciclamino e non ha bisogno di psicoterapeuti, che servono invece a chi vede fantasmi. Mario Cantini
Grilli sì, non corvi
"L'esperienza del M5S di Parma è pioneristica e darà fiducia ai cittadini di Fidenza" Intervista al M5S di Fidenza: "Coinvolgeremo la città con incontri senza la psicoterapeuta, la cui presenza però consigliamo per le sedute dell'attuale consiglio comunale di Fidenza. Cantini incoerente, il centrosinistra deleterio".  02/11/2012 ParmaDaily intervista il gruppo del M5S di Fidenza.
Da quanto esiste, cosa fa e cosa intende fare il M5S di Fidenza?  Il nostro gruppo del Movimento 5 Stelle di Fidenza si è costituito nel 2011 e ad oggi vede un sostenuto gruppo di attivisti e simpatizzanti.  Al momento stiamo lavorando per analizzare tematiche di carattere generale, su problematiche presenti nel nostro territorio locale.  Ci stiamo facendo conoscere presentando alla cittadinanza i nostro obiettivi, promuovendo iniziative attinenti all'ambiente e all'urbanistica, attraverso i nostro banchetti e/o eventi.  Ci auguriamo che il nostro lavoro ci porti ad avere una maggiore consapevolezza di tutti gli aspetti critici di Fidenza, per avere una preparazione adeguata al ruolo per cui ci presenteremo. 
Come giudicate l'operato della Giunta Cantini?  Il sindaco Cantini si è ritrovato a gestire l'operato delle precedenti giunte (ricolme di un sistema viziato) ma altresì negli anni del suo incarico non è stato coerente con le promesse fatte ai cittadini.  Tutto ciò ha portato continui squilibri all'interno della giunta dovuti ad apparenti interessi particolaristici; la giunta non si è dimostrata compatta e non ha valutato il vero bisogno della cittadinanza. Ciò è dimostrato da vendite sbagliate di beni comunali per mancanza di liquidità, eccesso di costruzioni, aliquota IMU sulle seconde case, investimenti esosi in progetti faraonici, ecc... 
Il centrosinistra di Fidenza è fatto "di cadaveri" come dice Grillo per i partiti nazionali?  Attualmente tutta la “vera politica” è fatta di cadaveri, ed i fatti lo dimostrano ogni giorno.  Tutti conoscono i risultati deleteri delle precedenti amministrazioni di centrosinistra a Fidenza, dimostrati dal debito comunale e dagli scempi urbanistici che ci hanno lasciato.  Purtroppo temiamo che l'attuale segreteria sia all'insegna della continuità. 
Come sarebbe una Fidenza a 5 Stelle, diversamente dall'attuale?  Fidenza sarebbe una città basata sulla trasparenza di gestione amministrativa (ad esempio bilanci più chiari...) e sul coinvolgimento attivo dei cittadini. 
Quanto e come l'esperienza grillina del Comune di Parma potrà aiutarvi alle elezioni comunali del 2014?  L'esperienza di Parma è da considerarsi pionieristica per il Movimento ed è seguita con interesse e attenzione dal nostro gruppo. Sotto quest'esperienza si nasconde una reale volontà da parte dei cittadini al vero cambiamento.  C'è da dire che a livello locale il Movimento lavora autonomamente, però di riflesso la buona riuscita delle gestione di Parma potrà dare fiducia a tutti i cittadini di Fidenza. 
Con quali modalità e tempi costruirete il programma elettorale per Fidenza 2014? Farete anche voi degli incontri pubblici con una "psicoterapeuta"?  Le modalità e tempistiche per la stesura del nostro programma saranno il risultato del nostro lavoro che si prefigge di ascoltare i cittadini, di sviluppare i seguenti punti: economia, urbanistica, ambiente, energia, cultura, istruzione e salute.  Ci auguriamo un coinvolgimento globale della cittadinanza di Fidenza.  Il nostro gruppo non prevede di ricorrere ad uno psicoterapeuta... eventualmente lo consiglieremmo per diminuire la conflittualità nell'attuale consiglio comunale di Fidenza. 
Andrea Marsiletti


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :