Magazine Cultura
La nuova lussuosa Graphic Novel edita da Rizzoli-Lizard è il giusto tributo ad uno degli autori più importanti nel panorama statunitense e mondiale. L'autore di Blankets ritorna con una storia epica e di grande respiro ambientata in un Islam lontano quanto attuale.La storia di Dodola, prima bambina venduta prematuramente ad un uomo, poi donna schiava e amante in un mondo maschile si scontra con quella di Zam, anche lui bambino schiavo. Tra i due nascerà un'amore fortissimo, che si evolve nel tempo e cambia. Dall'infanzia all'età adulta, i due scopriranno le difficoltà di un paese proiettato verso il futuro ma castrato da antichi e nefasti privilegi.
Thompson arricchisce l'intera narrazione con tratti grafici e racconti della tradizione islamica, parabole e immagini direttamente da Le Mille e Una Notte e il Corano, tratteggiando un Medio Oriente indefinito nel tempo, ma terribilmente somigliante a quello attuale. L'autore riesce nell'impresa di appassionare, emozionare e allo stesso tempo dipingere tavole degne di un libro sacro. Come già sperimentato ai tempi di Blankets con il cristianesimo, Thompson predilige l'aspetto religioso e il suo impianto sociologico-culturale per affondare nelle radici di un popolo antico in contraddizione con i tempi e gli usi verso cui il presente lo proietta.
Habibi è qualcosa di unico nel panorama fumettistico, non solo per la splendida edizione ma anche per quello che rappresenta, e cioè un'opera di grande spessore artistico e un respiro narrativo degno dei migliori scrittori di oggi.Saranno 35 eu ben spesi. 600 pagine di pura poesia narrativa. Non perdetelo.
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Estate 2015: Messaggio delle vacanze di Mons. Vescovo
Armonia da ritrovare. Questo è il titolo del messaggio delle vacanze 2015 di Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Carlo Mazza Estate 2015 Armonia da ritrovare Si apre lo... Leggere il seguito
Da Ambrogio Ponzi
ARTE, CULTURA -
Guerre & Pace Filmfest – Dal 13 al 19 Luglio a Nettuno (Roma)
Si tiene a Nettuno (Roma) dal 13 al 19 luglio 2015 – a ingresso gratuito fino a esaurimento posti – presso il complesso di Forte Sangallo, la tredicesima... Leggere il seguito
Da Taxi Drivers
CINEMA, CULTURA -
Divinazione prêt-à-porter “a qualunque costo”
Ho un ricordo nella testa, come un lungo flash delle noiose mattinate al liceo, in cui un professore senza volto spiega qualcosa. Leggere il seguito
Da Wsf
ARTE, CULTURA -
La Cerca
Esiste un elemento comune a ogni generazione, una trasposizione del rito di passaggio da bambino ad adulto in chiave moderna: il lavoro. Leggere il seguito
Da Signoradeifiltriblog
ARTE, CULTURA -
Recensione di “Il mio corpo mi appartiene” di Amina Sboui
Amina Sboui, celebre in tutto il mondo per aver postato su Facebook delle immagini a seno nudo per combattere contro la condizione della donna in Tunisia, ha... Leggere il seguito
Da Valeria Vite
CULTURA -
Edoardo Puglielli. Umberto Postiglione e il grande sciopero di Lawrence (1912)
Lawrence Strike 1912«Quella di Lawrence fu la prima grande vittoria degli immigrati. I poveri lavoratori venuti da tutte le parti del mondo, espulsi dalla... Leggere il seguito
Da Silcap
CULTURA, STORIA E FILOSOFIA