![Heritage Sicilia Festival, incontro-dibattito sulla Quality Management nel Turismo Heritage Sicilia Festival, incontro-dibattito sulla Quality Management nel Turismo](http://m2.paperblog.com/i/196/1967144/heritage-sicilia-festival-incontro-dibattito--L-D5oIQT.jpeg)
Partendo da una definizione di qualità («capacità di un insieme di caratteristiche inerenti un'entità di confermare le aspettative ad essa riferibili da tutte le parti interessate») presa a prestito con alcune varianti dal vocabolario della normativa ISO9000 del 2005, il relatore propone un sistema formato da entità cui la qualità va applicata (strutture ricettive, territorio, bene culturale, monumento, ecc;), parti interessate (cliente, utente, turista, fruitore del bene o servizio culturale, cittadino, ecc.) che esprimono aspettative o bisogni e fattori di qualità (individuati sulla base della classificazione proposta da Zeithamal, Parassuraman e Berry in uno studio del 1991), trasformabili in indicatori misurabili.
Nel caso di un museo, per esempio, l'entità cui va applicato il concetto di qualità è la struttura organizzativa che lo gestisce, ma anche l'insieme delle opere esposte, mentre la parte interessata è il visitatore. Le aspettative del visitatore riguardano le corrette informazioni sul museo e le opere esposte, l'accessibilità (parcheggi, orari adeguati di apertura, assenza di barriere architettoniche, costo del biglietto di ingresso non eccessivo), la cortesia e la competenza del personale, i servizi di supporto (servizi igienici, punti di ristoro, ecc.). L'applicazione del sistema al settore turistico servirebbe ad aumentarne l'efficacia e l'efficienza, ottimizzando le risorse a disposizione in vista di un continuo miglioramento. Ignazio Caloggero, dottore in Scienze dell'Informazione ed esperto in Tutela e Promozione dei Beni culturali, è stato program manager di sistemi informatici per il settore sanitario, della pubblica amministrazione, industriale e militare, prima di occuparsi di Sistemi di gestione per la qualità come responsabile regionale del servizio per la certificazione di qualità della CNA e nella qualità di Ispettore per la certificazione ISO9001 per conto di vari istituti di certificazione internazionali. Dal 2000 dirige il Centro Studi Helios, che si occupa di formazione e promozione del territorio.
Info e contatti Associazione Heritage Sicilia Tel. 0932 066058 / 333 7781708 fax 0932 4130886 web: http://www.heritagesicilia.it mail: [email protected] INpress