Magazine Società

Homunculus caritatis

Creato il 27 ottobre 2010 da Gianlucaciucci

Riporto interamente il racconto fatto da Sandra Amurri per Il fatto quotidiano dell'intervento tenuto a Fermo dal Presidente dello Ior Ettore Gotti Tedeschi (nella foto in uno smagliante sorriso), il giorno 24 ottobre.Homunculus caritatisconvinto che si stia minando la credibilità della Chiesa iniziata con gli attacchi alla persona del Papa, le accuse di pedofilia fino alle vicende che lo vedono coinvolto il Presidente dello Ior, Ettore Gotti Tedeschi, indagato per violazione delle norme anti-riciclaggio. Lo dice da Fermo invitato dall’associazione “Arte Cultura Mestiere” a parlare dell’enciclica “Caritas Veritate” con il vescovo Luigi Conti e il presidente della Compagnia delle Opere Valentini. La crisi? “Fare più figli per combattere il calo demografico alla base del crollo dello sviluppo economico perché se la popolazione non cresce non cresce neanche il Pil”. Tant’è che in Africa il Pil vola. Poi lancia una freccia al politologo Giovanni Sartori contrario alla sua ricetta per uscire dalla crisi “Ogni voltache parla di me lo fa rasentando l’isteria quasi si volesse suicidare. Certo che se lo facesse, l’umanità ne trarrebbe giovamento, uno in meno a dire fesserie”. Lasciando da parte la verità e la carità? Riduzione debito pubblico? “Le strade sono po- che: la bancarotta come il modello Argentina, l’inflazione, siamo esper- ti, creare una nuova bolla economica ma in Italia siamo capaci solo per quelle immobiliari e l’ultima, sola strada percorribile: l’austerità”. E ag- giunge: “Quella a cui siamo arrivati a causa di scelte politiche sbagliate è una situazione economica di merda”. Fatta salva la verità e la carità? Gelo in sala. Il volto del vescovo si fa violaceo. Il banchiere si scusa con un “mi è scappata la mano”. I giornalisti, Ansa compresa, non hanno sentito. La carità è salva e la verità?"Da Il fatto quotidiano del 26 ottobre, pagina 3.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine