Con il caldo che è scoppiato si ha solo più voglia di pietanze fresche, leggere e sfiziose.
L‘hummus è sicuramente una validissima proposta, nutriente, buona, sana e facilissima da preparare. Cosa volere di più?
Tra le altre cose va abbinato a tante verdure fresche. Io vi consiglio più di tutto pomodorini, carote e peperoni! (magari quelli piccoli e dolci).
Con questa ricetta quindi siamo assolutamente AL PASSO CON I TEMPI.
E’ infatti, per fortuna, scoppiata la tendenza a parlare di HEALTY FOOD e HEALTY LIFESTYLE.
A tal proposito ieri ho segnalato sulla nostra pagina facebook il sito di VALENTINA DOLCI una vera e propria HEALTY COACH che ci da buoni consigli per condurre una vita sana ed equilibrata all’insegna del benessere fisico e mentale.
Dobbiamo abituarci a prenderci cura di noi stessi partendo proprio dal cibo che scegliamo di mangiare perchè SIAMO COSA MANGIAMO.
Secondo me la regola fondamentale è innanzitutto quella del BUON SENSO da applicare anche quando pensiamo alla nostra alimentazione. Mangiare bene, conoscere cosa si mangia, la provenienza, gli ingredienti e, non meno importante, i principi nutrizionali contenuti nei vari alimenti presenti sulle nostre tavole ogni giorno è un aspetto essenziale che ci può senza dubbio aiutare a stare meglio e magari a prevenire qualche disturbo di salute.
Veniamo ora alla nostra ricetta!
Hummus medio orientale Tempo di preparazione 10 mins Autore: Cristina Saglietti Tipo di ricetta: Antipasto-piatto unico Cucina: Contemporaneo Food Porzioni: 3-4 Ingredienti- 450gr ceci lessati
- n.2 cucchiai di Tahin (salsa di sesamo)
- n.1 limone
- n.2 rametti di prezzemolo
- n.2 cucchiaini di semi di cumino
- q.b. peperoncino, paprika forte, sale, pepe, olio
- Scolare i ceci. Frullarli con 4 cucchiai di acqua tiedipa, 2 di olio evo e il succo del limone.
- Salare e condire con le spezie.
- Unire Tahin, prezzemolo e semi di cumino.
- Servire con verdure fresche. Perfetto con il pomodoro!