Glielo chiediamo in qualità di volontari e di liberi cittadini (lo sa, la signora Toffa, che per legge non si può impedire a volontari e pubblico di sincerarsi sulle condizioni di salute di cani e gatti randagi?), con lo scopo di poter aiutare l'associazione che (a detta della Toffa) se ne sta occupando attraverso collette alimentari, servizi di staffetta, stalli, condivisione degli appelli di adozione ecc.: insomma, la solita rete di aiuti che si mette in atto fra gattari ogni volta che ce n'è bisogno.
Nessuno ci hai mai risposto. Soltanto ieri, da parte di Nadia Toffa e della redazione de Le Iene sono arrivati un paio di commenti su FB... commenti molto esaustivi (si fa per dire) da quello che potete leggere voi stessi!
Un'altra buffa risposta ci arriva dalla pagina de Le Iene:
Naturalmente, nessun accenno viene fatto alla questione delle sterilizzazioni - che è la più importante di tutte.
Intanto, in seguito a ricerche incrociate condotte sul Web, crediamo di aver individuato la località dove è stato realizzato il servizio: si tratta di San Giuseppe Vesuviano. Invitiamo tutti a scrivere per avere notizie della "colonia" (sempre in maniera civile ed educata!). Io l'ho già fatto e (che stranezza!) nessuno mi ha risposto. Questi poveri gatti sembrano davvero essere diventati un segreto di Stato!
COMUNE DI SAN GIUSEPPE VESUVIANO: ufficiourp@comune.sangiuseppevesuviano.na.it
Telefono: 0818285244 - N. Verde 800250490