![i British & Irish Lions sbrigano anche la pratica Waratahs i British & Irish Lions sbrigano anche la pratica Waratahs](http://m2.paperblog.com/i/184/1843019/i-british-irish-lions-sbrigano-anche-la-prati-L-1BK0Z4.jpeg)
Pronti via e un gran passaggio di Sexton libera Jonathan Davies, il centro gallese smarca Zebo che arriva quasi in meta, la segnatura la salva solo il gran placcaggio di Drew Mitchell.
Al quarto minuto arrivano i primi punti Lions: spear tackle Waratahs, calcio per Leigh Halfpenny da oltre metà campo e tre punti.
Non passano che tre minuti ed è ancora Davies protagonista, tenendo il pallonbe il giusto prima di passare all'interno a Jonathan Sexton che vola in meta, buona anche la trasformazione di Halfpenny e siamo 10 a 0.
Al quarto d'ora i Waratahs giocano una touch veloce, calcetto inguardabile in mano a Betham che resiste e ricicla per Tom Carter che deve solo schiacciare in meta, McKibbin ci aggiunge la trasformazione e punteggio che si assesta sul 10 a 7.
Due calci di Halfpenny, al 19esimo e al 28esimo, ristabiliscono le distanze; al 33esimo Brendan McKibbin manda a bersaglio il calcio del 16 a 10.
Nel finale del tempo si vedono anche i Waratahs ma i Lions sono bravi in difesa e al 40esimo trovano anche la meta di Leigh Halfpenny che, con la trasformazione a bersaglio, fissa il punteggio sul 23 a 10.
La ripresa si apre con l'ottima combinazione tra Davies e Roberts e con l'offload per Leigh Halfpenny che segna la sua seconda meta personale e poi anche la trasforma, 30 a 10.
Sussulto d'orgoglio per i Waratahs che conquistano la palla in un raggruppamento e la fanno pervenire e Tom Carter che trova il buco per segnare la sua doppietta, McKibbin trasforma il 30 a 17.
Buon multifase dei Lions attorno al 52esimo, alla fine ne nasce un calcio piazzato che Halfpenny sfrutta per il 33 a 17.
Tre minuti più tardi bella sventagliata dei Lions, palla a Tom Croft che ha delle grandi gambe, si infila nel mezzo buco e vola in meta, Halfpenny non sbaglia mai (8 su 8 alla fine) e porta i suoi sul 40 a 17.
Succede poco fino al 72esimo in cui Jonathan Davies sugella con la meta personale una grande prestazione; Farrell dall'angolo trasforma e il match si chiude sul 47 a 17.
I British & Irish Lions progrediscono match dopo match, anche oggi l'avversario non era al top visti i 6 infortuni e i 10 impegnati con la nazionale, però è stata una bella partita. Ottime cose sono arrivate da Jonathan Davies e da Alu Wyn Jones, Halfpenny poi è una certezza dalla piazzola. Da verificare l'infortunio a Jamie Roberts nel finale
Marcature per Waratahs: Mete: Carter 2 Trasformazioni: McKibbin 2 Piazzato: McKibbin
Marcature per Lions: Mete: Sexton, Halfpenny 2, Croft, Davies Trasformazioni: Halfpenny 4, Farrell Piazzati: Halfpenny 4
Waratahs: 15 Drew Mitchell, 14 Cam Crawford, 13 Rob Horne, 12 Tom Carter, 11 Peter Betham, 10 Bernard Foley, 9 Brendan McKibbin, 8 Dave Dennis (capt), 7 Pat McCutcheon, 6 Jed Holloway, 5 Ollie Atkins, 4 Will Skelton, 3 Paddy Ryan, 2 John Ulugia, 1 Jeremy Tilse.
A disposizione: 16 Luke Holmes, 17 Richard Aho, 18 Sam Talakai, 19 Lopeti Timani, 20 AJ Gilbert, 21 Matt Lucas, 22 Ben Volavola, 23 Tom Kingston.
British and Irish Lions: 15 Leigh Halfpenny, 14 Sean Maitland, 13 Jonathan Davies, 12 Jamie Roberts, 11 Simon Zebo, 10 Jonathan Sexton, 9 Michael Phillips, 8 Jamie Heaslip, 7 Sam Warburton (c), 6 Tom Croft, 5 Paul O'Connell, 4 Alun-Wyn Jones, 3 Adam Jones, 2 Tom Youngs, 1 Mako Vunipola.
A disposizione: 16 Richard Hibbard, 17 Alex Corbisiero, 18 Dan Cole, 19 Geoff Parling, 20 Dan Lydiate, 21 Ben Youngs, 22 Owen Farrell, 23 Rob Kearney.