Magazine Cucina
I crudi: carpaccio di vitello con patè di pomodori secchi e capperi di Pantelleria e glassa al balsamico
Da Lapiccolacasa @lapiccolacasaA Genova continua il caldo afoso e umido quindi per non "schiattare" dietro fornelli mi viene naturale preparare degli antipasti rinforzati che si possano trasformare in portata principale, soprattutto dei piatti freddi e nella mia cucina spesso questo significa preparazione crude, come questo gustoso carpaccio di vitello. Per arricchire il gusto fresco della carne ho optato per un ottimo paté di pomodori secchi e capperi di Pantelleria, (davvero delizioso, provatelo semplicemente spalmandolo su un pezzetto di pane e in poco tempo rischiate di finire il vasetto a suon di assaggi :-) ) , ho quindi aggiunto un po' di glassa balsamica sia per decorazione che per dare un tocco agrodolce.
Il piatto è risultato davvero gustoso e ricco di sapori e profumi, un ottimo antipasto che nel mio caso si è trasformato in portata principale. Una ricetta velocissima e semplice per un ottimo crudo di carne, ecco quindi come preparare questo ottimo carpaccio:
Ingredienti per due persone
300 grammi di carpaccio di vitello
Patè di pomodori secchi e capperi di pantelleria La Nicchia
Glassa al balsamico
sale integrale
prezzemolo tritato
Olio evo della riviera di ponente
Sistemare le fettine di carpaccio di vitello a fiore su di una piatto facendo in modo di creare una montagnetta al centro (vedi foto sopra) quindi versare un filo d'olio evo sula carne e un pizzico di sale. Aggiungere quindi il paté di pomodori secchi e capperi sulla carne aiutandosi con un cucchiaino quindi decorare ai vertici del piatto con la glassa di aceto balsamico. Cospargere con un po' di trito di prezzemolo fresco.
Buon appetito a tutte e tutti!
Invia tramite email Postalo sul blog Condividi su Twitter Condividi su Facebook Condividi su Google Buzz
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Crostata con frangipane e nespole
La crostata con frangipane e nespole è un dolce nato assolutamente per caso in un pomeriggio di riposo forzato in casa Avevo delle nespole da consumare prima ch... Leggere il seguito
Da Mollichedizucchero
CUCINA, RICETTE -
|⇨ Ditalini alle zucchine
I Ditalini appartengono alla famiglia delle pastine minute ed hanno un diametro di circa 3,5 mm, la lunghezza di 4.5 mm e spessore fra 1,20 e 1,30 mm. La loro... Leggere il seguito
Da Piac3r
CUCINA, RICETTE -
Succo di mela
Preparare i succhi di frutta in casa ci permette di preparare un prodotto sano e genuino, senza aggiunta di aromi e conservanti Preparandolo in casa possiamo... Leggere il seguito
Da Ares78
CUCINA, RICETTE -
Birra Peroni ha festeggiato l’inizio della raccolta dell’orzo a Casali Santa...
Birra Peroni ha festeggiato, insieme agli agricoltori della propria filiera agricola, l'inizio della raccolta dell’orzo da birra per la produzione della birra... Leggere il seguito
Da Sississima
CUCINA, RICETTE -
Stecche di Jim con pomodorini
Le stecche di Jim sono un pane talmente buono che è praticamente impossibile non farlo e rifarlo tante volte, le ho preparate in mille versioni, poi l’altro... Leggere il seguito
Da Mollichedizucchero
CUCINA, RICETTE -
Degustazione biscotti "Che biscotto sei" - Le Furezze a Milano
Buongiorno!Oggi sono lieta di condividere con voi questo originale evento.Ho grande stima per Francesca Iseppato, ideatrice de "le furezze", che ho avuto il... Leggere il seguito
Da Stefania Cunsolo
CUCINA, RICETTE, VEGETARIANA
I suoi ultimi articoli
-
Moscardini in umido con pomodoro, ginepro, zenzero, salvia e porto bianco
-
In cucina con Ginevra: Petto di pollo al curry leggero con yogurt e germogli di bambù
-
Una semplice e ottima ricetta con pesce crudo: tartare di branzino (spigola) con aneto e olio di nocciola
-
Cucinare dell'ottimo pesce azzurro: sgombri al forno panati con nocciole, miele, erbette e rum