Magazine Religione

I libri più venduti sono quelli di Papa Francesco

Creato il 15 aprile 2013 da Uccronline

EditoriaEravamo abituati ad osservare l’immediata scalata dei libri di Papa Benedetto XVI delle varie classifiche dei volumi più venduti, possiamo dire che Papa Francesco ha raccolto anche questa particolare eredità.

Non ha pubblicato nessun libro, ma sono stati da poco ri-editati suoi libri scritti da arcivescovo, oppure instant book su di lui che vanno a ruba nelle librerie di tutta Italia.

Addirittura Papa Bergoglio occupa da settimane (anche qui) ben quattro delle dieci posizioni dei libri più acquistati in Italia per Panorama. I titoli sono: “Papa Francesco, il nuovo papa si racconta”, l’intervista realizzata da Sergio Rubin e Francesca Ambrogetti (Salani); “Aprite la mente al vostro cuore” (Rizzoli); “Umiltà, la strada verso Dio” (Editrice Missionaria Italiana) e Il cielo e la terra (Mondadori), conversazione interreligiosa fra Bergoglio e il rabbino di Buenos Aires Abraham Skorka su temi quali la famiglia, l’eutanasia, le unioni gay, il confronto con l’ateismo. Su TuttoLibri la situazione non cambia.

Lo stesso sta avvenendo anche in Spagna e verosimilmente in tutti gli stati occidentali (e non solo). Ma in generale, se l’editoria è in forte crisi, quella religiosa è l’unica a tenere e addirittura sta maturando una nuova stagione di espansione, tanto da avere attratto, da ormai diversi anni, anche le case editrici laiche. Su tutte citiamo, e ringraziamo, la casa editrice Lindau e Piemme.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :