Magazine Basket

I migliori quintetti NBA

Creato il 26 maggio 2012 da Basketcaffe @basketcaffe

L’NBA ha di fatto consegnato tutti i premi individuali e di squadra della regular season, chiudendo con i tre migliori quintetti, che come sempre fanno un po’ discutere. La votazione fatta da 120 tra giornalisti e addetti ai lavori di Stati Uniti e Canada prevedeva un centro, due ali e due guardie, “falsando” un po’ la formazione di eventuali quintetti equilibrati. Ma d’altronde questo non è mai stato lo scopo della formazione di questi starting-five.

Nel primo quintetto All-Nba il giocatore più votato è stato l’MVP della stagione, LeBron James, che si è meritato 118 dei 120 primi posti disponibili e 596 punti totali, con lui, a formare un quintetto incredibile (che si potrà rivedere anche alle Olimpiadi con l’eccezione di Howard infortunato) ci sono Kevin Durant (591), Kobe Bryant (568), Chris Paul (484) e Dwight Howard (476). In sostanza sono stati scelti i giocatori che hanno influito maggiormente sul record della loro squadra nei rispettivi ruoli, tenendo conto che la difficoltà nello scegliere “i migliori” in una lega come l’NBA è sempre altissima.

I migliori quintetti NBA
Il secondo quintetto ad ogni modo non è da meno del primo, visto che conta su una front line formata da Andrew Bynum (400), Blake Griffin (170) e Kevin Love (365) e che può contare come guardie su Tony Parker (367) e Russell Westbrook (239). Di sicuro questa squadra non rischierebbe di andare sotto a rimbalzo visto anche l’abilità dei due “piccoli” nella materia.

Infine nel terzo quintetto si ritrovano giocatori che hanno sicuramente giocato bene durante l’anno, ma che non hanno fatto della continuità di rendimento il loro punto forte, Chandler escluso probabilmente: Dwyane Wade (235), Carmelo Anthony (154), Dirk Nowitzki (136), Rajon Rondo (142) e Tyson Chandler (60).

Tra gli esclusi che hanno avuto più voti ci sono Aldridge (55), Marc Gasol (52), Rose (44), Josh Smith (33), mentre 1 voto è andato anche a David Lee e a DeMarcus Cousins.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :