![I-ricordi-mi-guardano I ricordi mi guardano](http://m2.paperblog.com/i/85/852087/i-ricordi-mi-guardano-tomas-transtromer-L-oNUP_r.jpeg)
I ricordi mi guardano
Titolo: I ricordi mi guardano
Autore: Tomas Tranströmer (Nobel per la Letteratura 2011)
Editore: Iperborea
Pagine: 96
Prezzo: € 8,50
Pubblicazione: novembre 2011
ISBN: 978-88-7091-503-7
Valutazione Libriconsigliati: da non perdere.
Quando lo scorso ottobre è stato annunciato il vincitore del Premio Nobel 2011 per la Letteratura, in molti (moltissimi, probabilmente) ci siamo sentiti, almeno per un istante, un po’ sperduti e spiazzati di fronte a un nome, quello di Tomas Tranströmer, che a stento siamo riusciti a ricordare.
Ma chi è Tomas Tranströmer, poeta dei freddi venti del Nord? In quale scaffale delle librerie delle nostre città si nascondevano i versi di questo autore svedese il cui nome (ma lo avremmo scoperto solo in seguito) già da tempo circolava tra i possibili vincitori del Premio? Viene in nostro aiuto la casa editrice Iperborea che, come regalo di Natale, ci dà modo di conoscere meglio la figura di Tranströmer attraverso I ricordi mi guardano, un breve volume in cui sono raccolte memorie dell’infanzia e dell’adolescenza del poeta.
Tranströmer, in queste pagine, racconta alcune esperienze che sono state essenziali e fondanti per l’uomo che sarebbe poi diventato, attimi tra i più profondi e fertili, momenti in lui ancora vitali e indelebili:
“’La mia vita’. Quando penso a queste parole mi vedo davanti una scia di luce. Guardando più da vicino, la scia di luce ha la forma di una cometa, con una testa e una coda. L’estremità più luminosa, la testa, è l’infanzia e l’adolescenza”.